Cozze alla birra

Irresistibile voglia di cozze!

Non so se anche a voi prendono quelle voglie matte per qualcosa…a me a volte capita e devo subito porvi rimedio…e cosi ieri ho cucinato le cozze alla birra che tra l’altro era un po’ che non facevo.

cozze-alla-birra-castello-ricetta-estiva-contemporaneo-food

Solitamente le cucino con uno spicchio di aglio, del peperoncino e tanta menta secca…le adoro: sono semplici e tanto gustose.

Questa volta avevo per casa una buona birra leggera e amabile e ho pensato bene di utilizzarla in abbinamento alle cozze.

Avete mai provato a preparare le cozze alla birra?

Nulla di più facile ovviamente.

cozze-alla-birra-castello-ricetta-estiva-contemporaneo-food

Gli ingredienti base che utilizzo sono sempre gli stessi: peperoncino e aglio aggiungo però il prezzemolo al posto della menta e sfumo con un bel bicchiere di birra chiara e possibilmente molto leggera (quello della birra infatti non deve avere un sapore troppo invasivo).

Se volete potete poi servirle con degli spicchi di limone anche se in questo caso vi consiglio vivamente di abbinare a questa versione delle cozze il lime, fresco, pungente e a mio avviso particolarmente indicato in questa occasione.

Per quanto riguarda i quantitativi…a vostra scelta: io questa volta avevo anche delle verdure e quindi ho servito le cozze alla birra come antipasto…se volete farvi una grande abbuffata di cozze e nulla più potreste comprarne di più…a vostra discrezione! 😀

cozze-alla-birra-castello-ricetta-estiva-contemporaneo-food

Vi lascio quindi a questa ricetta facile facile delle cozze alla birra e come sempre vi auguro “che la creatività sia con voi!

 

4.0 from 2 reviews
Cozze alla birra (amabile)
 
 
Tipo di ricetta: Antipasto caldo di mare
Cucina: Contemporaneo Food
Autore: Cristina Saglietti
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 2 kg cozze da pulire
  • 33cl birra chiara
  • n.1 spicchio di aglio
  • n.1 peperoncino
  • q.b. prezzemolo fresco (facoltativo)
Istruzioni
  1. Dopo aver accuratamente pulito le cozze, sistemarle in una pentola capiente con l’aglio e il peperoncino tagliato a pezzettini.
  2. Cuocere a fuoco vivace per circa 12′ coprendo con un coperchio.
  3. Passati i minuti aggiungere la birra e del prezzemolo fresco tritato (facoltativo).
  4. Proseguire la cottura per altri 2′ e servire ben calde.

RELATED POST

  1. Diana

    8 Giugno

    stamattina di buon ora, mio marito mi ha portato le cozze pescate da lui, io in tutta fretta le ho fatte con la birra in mancanza del vino bianco e…meraviglia!!! ho cucinato come la tua ricetta!!! poi non dite che le persone avanti con gli haqnni non hanno inventiva!!! un salutone Diana
    la tua ricetta è perfetta e favolosa complimenti!!!!

  2. cristina

    15 Giugno

    Ciao Diana!
    Ti rispondo con un po’ di ritardo perché questi sono proprio stati giorni di fuoco con il lavoro…però ho letto subito il tuo commento e mi hai fatto sorridere di gusto! D
    Intanto complimenti al marito che di buon ora è andato a pescare e ti ha portato a casa le cozze…ma complimenti anche a te che poi ti sei messa a cucinarle per “colazione” 😀
    Hai fatto bene ad usare la birra perché è un abbinamento perfetto…le rende un po’ più “dure” di sapore nel senso che con il vino per esempio, secondo me, il gusto rimane più gentile. Anche se a dirtela proprio tutta io solitamente non aggiungo altro che un uno spicchio di aglio, menta e peperoncino…nature!
    Per quanto riguarda “l’avanti con gli anni”…:DDDDD Sfondi una porta apertissima…gli anni in generale, se la salute non ci abbandona, sono per lo più questione di testa…l’anagrafe noi non la guardiamo! Bravissima comunque per tutto…spero alla prossima. Buon proseguimento. Cristina

  3. clibi

    11 Febbraio

    Mi piace l’abbinamento cozze birra lo trovo interessante 🙂

  4. Cristina Saglietti

    3 Marzo

    Ciao Clibi,
    ti ringrazio per l’apprezzamento…spero che vorrai provarle…fammi sapere! Alla prossima 😀

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram