READING

Crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo

Crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo

Oggi vi propongo una ricetta un po’ diversa dal solito, facile e abbastanza veloce da preparare tutta vegetariana: crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo.
Queste crocchette per me rappresentano una sorta di secondo piatto alternativo alla carne o al pesce, sostanzioso, interessante e molto sano.
Gli ingredienti di cui sono fatte le nostre crocchette vegetariane danno un appagante senso di sazietà e per questo sono perfette per un pranzo o una cena leggera e di gusto, magari abbinate ad un’insalatina o precedute da un piccolo antipasto.
Vogliamo poi parlare del sapore delle crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo?
E’ davvero interessante: l’utilizzo del cavolo nero a crudo, tagliato a listarelle sottili e privato della parte dura della foglia, a mio avviso sottolinea tutte le caratteristiche principali di questa tipologia di cavolo che diversamente, tendono a venir meno…sapore e croccantezza la fanno quindi da padrone.
La dolcezza e la pastosità inconfondibile delle patate dolci così come quella dell’orzo rendono queste crocchette vegetariane gradevolissime e delicate.
Per quanto riguarda le patate dolci da utilizzare…potete scegliere la tipologia che vi piace di più: pasta bianca, gialla o arancione…va tutto bene.
In commercio ne esistono di diversi tipi anche di origine italiana e poi si trovano le classiche di colore arancione fuori e dentro.

crocchette-cavolo-nero-patate-dolci-orzo-secondo-piatto-ricetta-vegetariana-facile-contemporaneo-food

Consigli pratici per delle crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo perfette

Qualche piccolo accorgimento importante:
1- usate più che altro solo le foglie più piccole del cavolo nero perché più morbide e delicate (il resto potreste utilizzarlo per preparare un condimento veloce per la pasta…io per esempio ne ho preparato uno a base di cavolo nero e zucca)
2- eliminate la parte centrale delle foglie di cavolo nero o almeno la parte più dura e tagliate il tutto a listarelle sottili
3- fate attenzione alla cottura delle patate dolci…devono essere cotte ma non devono arrivare a disfarsi perché accumulerebbero acqua in eccesso che finirebbe per rovinare le vostre crocchette.
Per velocizzare i tempi io le pelo e le taglio a pezzettoni.
4- anche la cottura dell’orzo deve essere a puntino…non troppo duro ma nemmeno morbidissimo…la sua consistenza particolare deve essere esaltata al massimo
5- le crocchette dovranno essere il più possibile regolari e soprattutto non troppo grandi o spesse: se la cottura delle patate è stata corretta, la purea delle stesse legherà tutti gli ingredienti e la presenza dell’uovo in cottura farà si che le vostre crocchette non saranno  mai troppo delicate

Allora…che ne dite di queste crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo…vi va di provarle?
Io ve le consiglio perché le trovo davvero sfiziose: di loro oltre al sapore adoro il gioco di consistenze…dal croccantedel cavolo nero, al “gommoso” dell’orzo, al morbidissimo delle patate dolci.
Buon inizio di settimana: mi raccomando non fatevi influenzare dal brutto tempo…piuttosto concentratevi sul nostro motto “che la creatività sia con voi!
Vi aspetto si Instagram 😀

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Crocchette di cavolo nero, patate dolci e orzo
 
Autore:
Tipo: Secondo vegetariano
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 250 g orzo
  • n.4 patate dolci abbastanza grandi
  • n.6 ciuffi di cavolo nero già privati delle foglie più grandi e dure
  • n.3 uova
  • n.1 cucchiaino abbondante di zenzero in polvere
  • n.1 cucchiaino di paprika forte
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio di arachidi per la frittura
Istruzioni
  1. Per prima cosa pelare le patate dolci e cuocerle in abbondante acqua per una ventina di minuti (dipende molto dalla loro grandezza...io questa volta le ho trovate molto piccole e quindi mi sono bastati 15 minuti di cottura)...devono comunque essere morbide ma non devono arrivare al punto di disfarsi.
  2. Cuocere nel frattempo anche l'orzo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
  3. Lavare le foglie di cavolo nero, asciugarle ed eliminare la loro parte centrale, riducendole poi a striscioline piuttosto sottili.
  4. Passare al mixer le patate dolci in modo da ricavarne una purea omogenea e versarla in un recipiente dalle giuste dimensioni: unire poi le striscioline di cavolo, l'orzo scolato, le uova, il pepe nero, le spezie e il sale.
  5. Mescolare bene in modo che tutto diventi il più omogeneo possibile e incominciare a creare le crocchette.
  6. Scaldare l'olio per la frittura e procedere con la cottura delle crocchette: circa 3-4 minuti per parte.
  7. Servire calde.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram