Oggi torno da te con una nuova proposta in stile vegetariano che, come il fagottino di cavolo verza, patate e mela, può essere utilizzato in...
Oggi ti propongo un piatto molto delicato e, a mio avviso, abbastanza elegante che si presta per essere interpretato in più modi, pensando al tuo...
Partiamo con le ricette per il prossimo menù delle feste natalizie e voglio farlo proponendo un piatto che può essere interpretato in modi diversi, dall’antipasto...
Oggi ti propongo una torta salata, tra le pie d’autunno più buone di sempre: torta salata di zucca e cavolini di Bruxelles con Camambert. Ogni...
Oggi ti propongo una ricetta che devi assolutamente provare se anche tu ami stare leggera e mangiare cose sfiziose pur avendo sempre pochissimo tempo da...
Oggi ti propongo una ricetta che adoro: involtini vegetariani leggerissimi senza glutine. In giro trovi molte preparazioni simili a questa due sono le differenze fondamentali:...
Oggi sono molto contenta di proporti questa ricetta super facile, vero piatto unico, almeno per me lo è, che ti sistema la cena se hai...
Oggi ti propongo una torta salata velocissima da preparare e davvero molto sfiziosa che puoi utilizzare in tanti modi: come aperitivo a pezzetti, come antipasto...
Oggi un’altra ricetta dal mood vegetariano, molto appagante, leggera e gustosa: funghi Portobello al forno farciti con provola affumicata, pachino e timo. I funghi Portobello...
Attendendo la nuova stagione del blog, ovvero il 18 Settembre, riparto alla grande con una delle mie ricette preferite che, letteralmente, mi divoro, ogni volta...
Oggi ti propongo la versione super estiva e fresca dell’uovo barzotto in crosta di paté di fave che puoi trovare a questo link diretto: uovo...
Oggi ti propongo una ricettina molto particolare, estremamente fresca e leggera che strizza volontariamente l’occhio alla cucina vegana: torta salata vegana senza cottura con crosta...
Alla ricerca di qualcosa senza lattosio che fosse leggero e sifzioso, capace di stuzzicare malgrado la calura dei giorni più caldi d’estate, attingendo dalla spesso...
Se non fosse per questioni meramente tecniche di ricerca su internet, mai e poi mai la chiamerei “ricotta vegana di anacardi“. Con una buona probabilità...
Oggi ti propongo una ricetta molto facile e veloce, delicata, vegetariana e tanto fresca: polpette di ricotta, fave e menta con sugo di pomodoro. Io...
Oggi ti propongo una ricetta per gli amanti della ricotta e dei piatti vegetariani: crocchette di ricotta, piselli e menta senza farina e con solo...
Ricotta, olive nere, menta e peperocino secondo me è uno dei mix più azzeccati di sempre: sicuramente uno dei miei preferiti sopratutto nella bella stagione,...
Oggi ho pensato fosse interessante e utile proporti la ricetta di una torta salata facile da realizzare, che non ha bisogno di tempi di lievitazioni,...
Oggi altra idea sfiziosa e diversa dal solito per preparare una torta salata perfetta sia nel fine settimana che per cena, in settimana, anche quando...
Oggi ti propongo una ricetta un po’ diversa dal solito perché mi è stata richiesta sovente su Instagram e perché la tendenza dell’ultimo periodo è...
Oggi ti propongo una ricetta vegetariana facilissima, super sana che mi ha fatto innamorare: frittelle di carote e albumi. Assolutamente prive di grassi, sono davvero...
Messa da parte anche la Pasqua, oggi si ritorna alla normalità con questa ricettina super facile, sana e vegetariana: hummus di gambi di asparagi. Sappiamo...
Oggi una ricetta con doppio WOW e zero ansia per Pasqua e Pasquetta ma anche per tutte le volte che hai voglia di qualcosa di...
Immagina… Tutte le persone che condividono la tua tavola, mangiare contenti e poi leccarsi le dita soddisfatti con aria davvero gioiosa: non saresti contentissima? Per...
Come avevo promesso su Instagram oggi andiamo ad utilizzare le punte degli asparagi conservate dalla ricetta dell’hummus di gambi di asparagi e li utilizziamo in...
La bella stagione porta con se la voglia di mangiare “qualcosa di differente” dai soliti piatti invernali che ormai ci hanno ampiamente saziato e stufato,...
Oggi ti propongo una ricettina super bella da vedere, facile da preparare, molto chic, delicata e sfiziosissima: tortino di carote e maionese vegana di anacardi....
Apriamo questa nuova settimana con un primo sfiziosissimo che personalmente non finirei mai di mangiare: fregola sarda in bianco con ricotta di bufala, carciofi fritti,...
Oggi ti propongo un primo piatto alternativo, calorico ma non troppo e sicuramente ricco di sapori deliziosi: lasagne di pane carasau, scarola, mozzarella di bufala...
Le patate erroneamente, ancora molto spesso vengono viste come una verdura che fa ingrassare in senso assoluto, senza aggiungere al pensiero una concreta motivazione. In...
Eccoci finalmente a marzo. So bene che è prestino per parlare di primavera, considerato poi che le previsioni per mezza Italia non sono sicuramente quelle...
In trepidante attesa di poter nuovamente pronunciare la parolina “Marzo“…(mancano giusto due giorni), apro questa nuova settimana con una ricetta super facile e dall’effetto wow...
Il pesto alla genovese è una delle salse più famose e amate della cucina italiana. Questo condimento ha origine nella regione ligure e viene preparato...
Apriamo questa nuova settimana con una combo di due ricette: crakers di soli semi con maionese al latte di mandorla senza uova. Entrambe le ricette...
Oggi una ricetta che spacca! Non fermarti al fatto che si tratta di un semplice broccolo. Questo piatto vegetariano, devi assolutamente provarlo perché il mix...
Oggi vi propongo un primo alternativo, molto facile da preparare, sano e gustoso: burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena. Gli ingredienti sono...
Iniziamo questa nuova settimana con una ricetta super sfiziosa molto facile e veloce da preparare: crocchette di pane, timo e pecorino. Può essere interpretata in...
Eccomi con una ricetta vegetariana molto facile e davvero molto golosa: pasticcio di sedano rapa con formaggio filante. Il sedano rapa è una verdura non...
L’idea di partenza è sempre la medesima: staccarci piano piano dalle abbuffate delle feste, cercando di rimanere leggeri senza troppe rinunce traumatiche e quindi oggi...
Eccomi oggi con una ricettina che ci accompagna dolcemente per mano verso la stagione autunnale con i suoi primi freddi: vellutata di patate al latte...
Eccomi con una proposta che so essere stata attesa da molte di voi: Wellington alle tre verdure invernali. Lo scorso anno avevo proposto il Wellington...
Oggi ti presento un primo piatto che rivisita un grande classico della cucina italiana rendendolo però, raffinato da un punto di vista del sapore e...
Oggi ti voglio proporre una ricettina super facile e piuttosto veloce, vegetariana, altamente chic: cestini di sfoglia con cremoso al mascarpone e finocchi brasati. I...
Eccoci finalmente con tutte le feste natalizie ormai alle spalle…personalmente quest’anno non ne potevo davvero più. Si riprende però pieni di carica e voglia di...
Apriamo questa nuova settimana con qualcosa di super semplice che riprende un abbinamento super classico con una nota in più che a mio avviso fa...
Apro questa nuova settimana di ricette con un contorno che per me diventa un vero piatto unico vegetariano da innamoramento: stufato di verdure in tajine...
Apro con un giorno di ritardo questa nuova settimana di ricette con una proposta semplicissima che crea grandissima dipendenza: patata dolce confit in crosta di...
Apro questa nuova settimana di ricette con una proposta a mio gusto sempre affascinante: tarte tatin salata di carote, caprino, miele e timo. E’ affascinante...
La mia seconda ricetta di questa settimana è ancora una volta a base di verdura e in modo particolare la protagonista è la patata dolce,...
Oggi voglio aprire la settimana di nuove ricette con una proposta un po’ particolare e decisamente invitante (almeno secondo me), che declina i finocchi in...
Oggi ti propongo un contorno “alla mia maniera“, un po’ diverso dal solito e con un mix di sapori che caratterizza abbastanza il mio modo...
Oggi ti propongo un primo piatto un po’ diverso dal solito, considerato che, purtroppo, la fregola non è ancora usata così comunemente come altri tipi...
Apro questa nuova settimana di ricette con una proposta, frutto di un piccolo esperimento che, devo dire, mi ha sorpreso molto: crocchette soffici di cavolfiore...
Oggi ti propongo un altro secondo vegetariano molto sifizioso e tra le altre cose proteico e sano,che può anche essere declinato come antipasto tiepido: falafel...
Apro la settimana con un secondo vegetariano effetto WOW più che assicurato: sedano rapa al forno ripieno di broccoli con salsa ai funghi. Gli elementi...
Hai mai pensato di utilizzare le foglie delle carote per preparare qualche ricetta? Se credi che non si possano utilizzare, sappi che hai un pensiero...
Oggi ti propongo una ricettina che a me piace tantissimo…spero possa valere la stessa cosa per te: frittelle di mai e alga nori in tempura...
Finalmente si parte con la nuova stagione di ricette di Contemporaneo Food e spero tanto che i piatti che ho pensato per te e che...
Eccomi con l’ultima ricetta che utilizza materie prime tipiche dell’estate: ormai l’Autunno è ufficialmente alle porte e il primo fresco pungente si sta facendo sentire…devo...
Eccomi con una ricetta che personalmente amo molto: feta fritta in pasta phillo con miele, sesamo e zest di limone. La sua preparazione è molto...
Concludo oggi con la mia carrellata di insalate creative, fresche e facili per questa estate che ormai è verso la fine: ananas in insalata. Ovviamente...
Oggi ti propongo un’altra insalata estiva un po’ diversa dal solito, molto sfiziosa e fresca: insalata di pesche, bufala e cetrioli. Gli ingredienti che ti...
Non so se anche tu la pensi come me ma io adoro i cremosi al formaggio. Questo inverno, per Natale, avevo proposto un cremoso di...
Eccomi con un’altra proposta perfetta per questa calda estate che ti permetterà di portare sulla tua tavola qualcosa di diverso dal solito e di molto...
Oggi ti propongo una ricetta davvero fresca e leggerissima capace di stuzzicare l’appetito anche con questo caldo d’agosto: zuppa fredda di kefir, menta, noci e...
Cosa ci può essere di creativo in una insalata di patate? Tanti elementi se ci impegnamo ad abbinare materie prime interessanti e non sempre scontate,...
Oggi per le ricette Last Minute ti propongo la crema di feta greca: l’hai mai provata? La crema di feta greca è perfetta in tante...
Mai preparato il guacamole? Immagino di si, anche se forse non lo avrai fatto seguendo la ricetta originale. Perché?!?! C’è una ricetta originale? Direi proprio...
Oggi ti propongo una ricetta super leggera e sfiziosa, freschissima e colorata, perfetta per l’estate: insalata di mango, pachino e fiori di cappero. Va da...
Non sono di certo fotogenici, ma d’altronde…mica in foto veniamo tutti bene…insomma…ti presento i miei fiori di zucchina fritti in pastella croccantissima e fine, caprino,...
Hai mai preparato l’insalata di riso alla greca? A proposito…ti piace l’insalata di riso? Se mi segui saprai sicuramente che a me non piace, soprattutto...
Oggi ti propongo una ricettina sfiziosa che richiede qualche minuto in più per prepararla ma che da grandissima soddisfazione: fiori di zucca ripieni al forno...
Apro questa nuova settimana con una ricetta della tradizione sarda, il pane di verdura sardo “coccoi e birdura”. Ne hai mai sentito parlare? Io no,...
Apro la settimana con un antipastino facile, veloce e tanto sfizioso: albicocche al forno al miele allo zafferano e timo con crema di ricotta. Lo...
Oggi è martedì quindi il nuovo calendario estivo di Contemporaneo Food prevede in scaletta la ricetta light effetto WOW per tutti: crema fredda di asparagi...
Eccoci con il Martedì Light effetto WOW anche per chi non è a dieta: couscous di cavolfiore. E’ una ricetta che non ho inventato di...
Eccoci finalmente al martedì, giorno, per il nuovo calendario di Contemporaneo Food, dedicato alle ricette veramente light e/o fit pensate per chi segue una dieta...
La Pasqua è passata, i week end lunghi sono purtroppo finiti, qualche giorno di relax più o meno lo abbiamo vissuto: ora è tempo di...
Il tuorlo fritto ve lo avevo già proposto qui…ma l’hummus di fave al momento ancora mancava nella lunga lista di varianti dell’hummus tradizionale che potete...
Eccomi con un’altra ricetta sfiziosissima che vede come protagonista le uova: uovo barzotto in crosta di paté di fave, piselli e sesamo tostato. A vedere...
Li avete mai assaggiati i piconi marchigiani? Sono una preparazione salata tipica delle Marche che si fa solitamente nel periodo di Pasqua. Molto facili e...
Mancano pochissimi giorni alla Pasqua e io ho pensato di proporti ancora una ricettina davvero sfiziosa, da fare senza ansia e che ci regala un...
Pensate che l’insalata belga all’arancia, pinoli e polline sia solo un contorno magari un po’ particolare? Vi sbagliate alla grande perché l’insalata belga all’arancia, pinoli...
Eccomi dopo una settimana di assenza per motivi di lavoro, con una proposta vegetariana per un primo piatto a per mio molto interessante e delicato:...
Anche se a dividerci dall’estate ci sono ancora parecchi giorni e la Pasqua di mezzo, sicuramente per molte di noi il fatidico conto alla rovescia...
Oggi vi propongo un piatto vegetariano estremamente tattico: pasticcio di lenticchie con insalata di pomodorini pachino. Mi pare abbastanza chiaro che non voglia essere un...
Sulla linea delle ricette leggere e sfiziose oggi vi propongo qualcosa di davvero interessante (almeno secondo il mio gusto personale): porri arrosto con feta greca...
E finalmente eccoci al mese di Marzo… Finalmente tutte le feste più impegnative sono passate, il Carnevale è ufficialmente terminato, l’inverno se ne sta andando...
Apriamo questa nuova settimana di ricette con un’idea che a me pare molto interessante e che non definirei assolutamente solo un semplice contorno: insalata belga...
Oggi vi propongo una super insalata che a definirla tale senza dubbio non la si valorizza abbastanza: pomelo in insalata con cavolini di Bruxelles arrosto,...
Apriamo questa nuova settimana con un comfort food perfettamente in linea con il mood di Contemporaneo Food: zuppa di patate dolci, ceci e spinacini al...
Apriamo questa nuova settimana con una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi: finocchi confit allo zafferano. Che finocchi e zafferano sia un mix che mi...
Apriamo questa settimana con un primo caldo e vegetariano, cremoso e molto sfizioso: broccolo romanesco speziato arrosto su crema di cannellini e mandorle fritte. E’...
Eccoci con la seconda ricetta della settimana, che vi avevo promesso tempo fa, quando avevo presentato di questa verdura, la versione a base di carne: ...
Riprendiamo finalmente il nostro solito ritmo e apriamo questa nuova settimana con una ricettina davvero interessante versione veggie: stufato di lenticchie, aglio nero e funghi...
Eccomi con la seconda delle tre ricette di questa settimana, pensate per allontanarci piano piano dai luculliano banchetti delle feste, con l’intento di tornare, senza...
Finite le vacanze di Natale, dopo un rientro complicato un po’ per tutti, considerato il periodo particolare che stiamo vivendo causa Covid, ripartiamo con tre...
Molto ricca ma anche piuttosto leggera questa mia proposta pensata per la tavola di Capodanno o di primo dell’anno: sformato di lenticchie con zucca, mela...
Apriamo un’altra settimana all’insegna delle ricette pensate per le prossime feste natalizie: oggi un primo molto elegante, semplice e buono ovvero un risotto ai topinambur...
Apriamo la seconda settimana di Dicembre con un primo piatto tutto pensato per la tavola delle prossime feste natalizie: lasagne ricce al forno con cavolo...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →