Focaccia veloce

Immagino che, almeno qualche volte, sia capitato anche a voi di sapere con pochissimo preavviso di avere ospiti per cena o di dover accogliere gli amici di vostro figlio per una merenda tutti insieme…ecco, credo che la ricetta di oggi della focaccia veloce, potrebbe davvero darvi una mano in queste situazioni un po’ “dell’ultimo minuto”.
La focaccia veloce è quindi sia una ricetta della categoria Last Minute sia di quella delle Ricette Base dolci e salate, in quanto è davvero un punto di partenza per preparare tantissime variazioni sul tema ancora più buone e golose.

In effetti, una volta preparato l’impasto base della focaccia veloce lo si può far cuocere senza aggiunte oppure lo si può condire per preparare appunto una focaccia farcita o, perché no, si potrebbe arricchire l’impasto stesso con spezie, erbe, semi o frutta secca per renderlo più goloso.

Ovviamente come tutte le pizze e le focacce anche questa di oggi, per quanto possa definirsi veloce ha dei tempi tecnici per essere preparata al meglio: nel dettaglio 10 minuti di lavorazione, 30 di lievitazione e 15 al massimo di cottura.

Non possiamo infatti pensare di preparare un impasto lievitato in meno tempo: sta di fatto che con la focaccia veloce si può realizzare in un tempo relativamente breve un aperitivo goloso da accompagnare con salumi, formaggi e farciture varie, una merenda semplice e nutriente, una sorta di pane pizza per una cena informale, dei panini morbidi sfiziosi e tanto altro ancora.

Vi consiglio di mangiarla calda o appena tiepida perché dà sicuramente il meglio di se.
Personalmente, nella maggior parte delle volte la preparo nella sua versione più semplice condita con abbondante olio d’oliva (a volte utilizzo anche un po’ di quello piccante), del rosmarino fresco o secco e per finire del sale Maldon o sale affumicato.
Vi assicuro la focaccia veloce è un prodotto senza dubbio molto valido.
Certo è, come diciamo sempre in questi casi, non la si deve paragonare al risultato che si otterrebbe seguendo i normali tempi di lievitazione di una focaccia (ben più lunghi).
Sono due prodotti con caratteristiche differenti e sarebbe sbagliato fare un paragone troppo puntiglioso.
Sta di fatto che io vi consiglio di provare a preparare questa focaccia veloce e valutare da soli se vi piace o meno…poi se volete, io sono qui a sentire i vostri pareri.

Consigli pratici per preparare la focaccia veloce perfetta

1- importantissima è la fase iniziale dove si impasta: deve durare almeno 10 minuti, deve essere fatta in un robot da cucina e deve avvenire ad una velocità elevata…l’impasto deve essere trattato male sostanzialmente 😀
2- la focaccia deve avere un buon quantitativo di olio e quest’ultimo deve essere di qualità
3- non esagerare con i tempi di cottura altrimenti diventa troppo asciutta
4- se possibile mangiatela calda o appena tiepida
5- spesso arricchisco il mio semplice condimento con delle spezie tipo il curry

Vi lascio alla ricetta della focaccia veloce, al link diretto per sbirciare tutte le altre ricette Last Minute e a quello per consultare la categoria delle Ricette base dolci e salate.
Io sono sempre qui a disposizione: potete scrivermi una mail dalla pagina Contatti del blog oppure scrivermi in chat diretta di Instagram…vi rispondo in tempo reale…che la creatività sia con voi!

#STAISENZAPENSIERI

5.0 from 1 reviews
Focaccia veloce
 
Autore:
Tipo: Focaccia
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 500gr farina 00
  • 15gr olio evo
  • 15gr lievito di birra
  • 15gr sale
  • 320ml acqua
Istruzioni
  1. Unire tutti gli ingredienti e lavorare a mano o nel robot per almeno 10'. Più si lavora la pasta e migliore sarà il risultato.
  2. In una teglia da forno sistemare della carta da forno e ungerla abbondantemente.
  3. Sistemare la pasta e allargarla con le dita. Cospargere bene l'olio e girare la focaccia.
  4. Fare numerosi buchi sempre con le dita (i fori tipici della focaccia).
  5. Versare sopra altro olio e con l'aiuto di un pennellino cospargere bene tutta la superficie.
  6. Coprire la focaccia con della pellicola trasparente e lasciare lievitare per 30'.
  7. Accendere il forno a 190°.
  8. Aggiungere del sale sulla superficie (ottimo il fleur de sel o il sale integrale) e cuocere 13'-15'. Nell'ultima fase, se necessario, coprire la focaccia in modo che non si bruci.

 

 


RELATED POST

  1. […] E’ una ricetta che oltre ad essere molto buona e irresistibilmente vellutata al palato è anche perfetta per il buffet di Pasqua o per la merenda di Pasquetta, magari accompagnata da tranci di focaccia ancora tiepida come quella che abbiamo preparato qui. […]

  2. […] quanto riguarda la focaccia possiamo rispolverare la ricetta che avevamo visto qui la focaccia super […]

  3. Anonimo

    16 Aprile

    Le dosi dell’acqua sono sbagliate…forse erano 320gr di acqua e non 320ml

  4. Christina Restuccia

    19 Aprile

    Ho utilizzato la ricetta di sopra “Focaccia veloce” come base per “spinaci novelli IN INSALATA CON DATTERI, PANE CASERECCIO, …E MANDORLE TOSTATE”, è risultato un antipasto ricco nel centro di una casa leccese, speriamo a Primavera di risultare convincenti con gli amici digital per un corso di cucina 2020/2021 che unisce frutta e verdura provenienti da un ottimo supermercato: il Dok.
    Grazie
    Christina

  5. Christina

    17 Maggio

    Un ottima merenda e antipasto prima di cena o in attività ludiche. L’impasto e le quantità sono ponderate ed eque.
    La farina Casillo tipo 00 è facile da impastare senza la macchina, ho letto i suoi consigli sulla ricetta veloce e la trovo assolutamente divertente per un corsista beginner e per qualche invitato affamato.
    Nel secondo commento (come non averla fatta mai).
    Christina Restuccia
    christinit2018 # Instagram

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram