Ultimo giorno di Settembre…io desidero salutare questo mese ormai alla fine con una ricetta che porti con se tutto quello che vi ho proposto in queste settimane: gnocchi di ricotta di pecora con crema di pomodorini confit al profumo di limone.
E’ una ricetta facilissima, 30 minuti e potete già sedervi a tavola per gustarvela contenti.
Richiede solo ingredienti semplicissimi e sani: ricotta di pecora molto leggera e delicata e pomodori, gli ultimi, ricordo dell’estate ormai terminata da un po’.
I pomodori che possiamo comprare ora, infatti, soprattutto se dei contadini, sono appunto una sorta di rimasuglio della stagione estiva e quindi molto dolci e carnosi e danno sicuramente il meglio delle loro qualità.
Nel mese di Settembre le mie ricette sono state volutamente molto facili e pratiche e dal risultato sorprendente, quelle che fai ancora con la testa alle vacanze per cercare di riportare in tavola quei momenti felici, gli aperitivi in riva al mare, le materie prime succulente e fresche.
Vi ho proposto tante ricette con gli ingredienti di fine estate, spesso con l’obiettivo di racchiudere in barattoli sfiziosi, veloci da preparare e assolutamente non classici i sapori estivi, profumati e di carattere.
Oggi quindi, concludo con questi gnocchi di ricotta di pecora con pomodorini confit al profumo di limone perché sono facilissimi, leggeri e hanno come base una delle materie prime simbolo dell’estate ovvero i pomodori nella speranza che possa piacervi.
Sono gnocchi ma sono leggerissimi, si possono anche mangiare a pranzo e non appesantiscono.
Mentre si preparano, e vi assicuro che è tutto molto agevole e veloce a differenza di quello che capita con gli gnocchi classici di patata, i nostri pomodori diventano super sfiziosi in forno: 15 minuti per preparare gli gnocchetti, 8 di cottura e via…il vostro piatto è pronto.
Le note caratteristiche di questo primo piatto sono sicuramente le spezie presenti nel pomodoro e lo zeste di limone da aggiungere solo alla fine per dare un tocco di freschezza e rendere unico il vostro piatto.
A differenza di quello che propongono molte altre ricette di gnocchi di ricotta, nella mia non è previsto l’utilizzo di uova e questo rende l’impasto ancora più leggero.
Se avete paura che questi gnocchi di ricotta di pecora possano essere troppo molli o che si sfaldino in cottura…state sereni perché non sono eventualità possibili.
La farina compatta bene gli gnocchi che in cottura rimangono perfetti: aumentano poco il loro volume…ricordatevi di tagliarli a pezzettini piccoli.
Io gioco spesso con le loro dimensioni: a volte mi piace farli molto piccoli, a volte un po’ più grandi…per il risultato della ricetta cambia molto poco.
Salutando quindi questo altro Settembre che se ne va, pronti ad accogliere Ottobre con tutte le sue bontà, vi lascio alla ricetta degli gnocchi di ricotta di pecora con pomodorini confit al profumo di limone, dandovi un doppio appuntamento per domani mattina: con la ricetta nuova e con la mia diretta in radio, Radio Italia Uno dove ho ripreso a proporre la mia rubrica, ogni martedi alle 10 e un po’ dopo le notizie del mattino…“che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 500 g ricotta di pecora
- 300 g farina 00
- 100 g parmigiano
- 350 g pomodorini pachino
- n.1 cucchiaio zucchero di canna
- q.b. noce moscata
- q.b. curcuma
- q.b. menta secca
- q.b. sale e pepe
- ½ limone per la scorza
- q.b. olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa accendere il forno a 180°.
- In una teglia ricoperta di carta da forno sistemare i pomodorini pachino interi lavati e precedentemente conditi con due cucchiai di olio, sale, pepe, due cucchiaini di menta secca, curcuma, poca noce moscata e il cucchiaio di zucchero.
- Cuocere per 25 minuti.
- Una volta cotti, passare tutto al mixer, compreso il sughetto che si è formato ottenendo una crema vellutata che deve essere mantenuta al caldo.
- Nel frattempo lavorare la farina con la ricotta e 80 g di parmigiano aggiungendo un po' di sale e un po' di pepe.
- Appena il composto risulterà liscio e omogeneo preparare gli gnocchi dandogli la forma e la grandezza che si preferisce: meglio piccoli!
- In un'abbondante pentola far bollire l'acqua, salare e procedere con la cottura degli gnocchi.
- In una padella scaldare un cucchiaio di olio e versare la crema di pomodoro: unire gli gnocchi scolati e saltare in padella aggiungendo abbondante parmigiano, un po' di pepe e lo zeste di limone.
- Servire.
Aless
3 Aprile
Che bontà, bravissima e grazie della ricetta!!
cristina
3 Aprile
Grazie Aless sei gentilissimo!
Ti mando un bel sorriso…alla prossima! 😀
Dadda
22 Maggio
Li ho provati, sono buonissimi. Grazie per la ricetta!
cristina
22 Maggio
Grazie Dadda! Sono proprio contenta! 😀