Essere di corsa ormai è una costante e quando arriviamo a casa dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro a volte risulta difficile mettersi ancora a pensare a cosa cucinare per cena, soprattutto se non si è nemmeno riusciti ad andare a fare la spesa…a tal proposito oggi per la categoria delle Ricette Last Minute vi suggerisco un hummus di barbabietola…vi chiedete perché?
L’hummus di barbabietola è una ricetta facilissima e velocissima da preparare che necessita di pochi ingredienti reperibili con buona probabilità nella nostra dispensa o nel nostro frigorifero: ceci in scatola pronti all’uso, barbabietole rosse, prezzemolo fresco o secco, la tahina ovvero la classica salsa al sesamo che, se siete amanti dell’hummus sicuramente avrete in frigorifero, limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe nero.
Prepararlo è facilissimo e super veloce e in pochi minuti vi ritrovate con una sostanziosa e delicata “salsa” che si può accompagnare a qualsiasi cosa abbiate a disposizione in casa: uova, pane, verdure crude e persino pesce.
Se avete anche un po’ di insalata fresca la cena è praticamente pronta: l’hummus in generale cosi come quello di barbabietola riempie, è gustoso e sostanzioso…per una cena leggera, veloce e sbarazzina un po’ “svuota frigo”.
Se mangiare un po’ di hummus in estate come in inverno è una cosa che vi piace davvero, così come è per me, vi lascio questo link diretto per andare a sbirciare tutte le altre ricette di hummus presenti sul blog.
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta Last Minute di oggi ovvero l’hummus di barbabietola e come sempre augurarvi “che la felicità sia con voi!”
##INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 230 g ceci cotti
- n.2 barbabietole medie
- n.3 cucchiai tahina
- n.1 lime
- q.b. prezzemolo fresco
- n.3 cucchiai acqua calda
- n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. paprika forte
- q.b. semi di cumino o cumino in polvere
- Sgocciolare i ceci cotti, versarli in un contenitore e unire tutti gli altri ingredienti: frullare sino ad ottenere una crema densa: correggere di sale, aggiungere se serve altro limone o altre spezie in base al gusto personale e servire.
NO COMMENT