READING

Insalata di finocchi, melograno e mele al profumo ...

Insalata di finocchi, melograno e mele al profumo di aneto

Considerato che questa settimana è stata ricca di calorie avendovi proposto due primi piatti e un dolce, oggi ci teniamo in forma e leggeri con un contorno a mio avviso davvero sfizioso ovvero l’insalata di finocchi, melograno e mele rosse al profumo di aneto.
Fresca, leggerissima, sana, colorata e molto profumata.
Perfetta da sola come contorno super chic e sfizioso e ottima per accompagnare sia carni rosse che secondi di pesce.
Ancora una volta giochiamo con i contrasti oltre che di colore, bianco, verde e rosso, di sapore e consistenza.
Il finocchio è dolce e pungente allo stesso tempo, la mela rossa molto dolce, il melograno serve per dare acidità e l’aneto da’ quel tocco in più che rende unica questa insalata.
Per quanto riguarda il condimento basta preparare un’emulsione di olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe nero.

insalata-di-finocchi-mele-rosse-melograno-aneto-ricetta-facile-veloce-vegetariana-contorno-contemporaneo-food

Ovviamente la facilità di esecuzione non è nemmeno da prendere in considerazione…basta assemblare le varie materie prime.
Unica raccomandazione è quella di tagliare davvero finemente sia i finocchi che le mele rosse, che dovranno essere utilizzate con la buccia.
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta dell’insalata di finocchi, melograno e mele al profumo di aneto augurandovi come al solito “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

 

Insalata di finocchi, melograno e mele al profumo di aneto
 
Autore:
Tipo: Insalata
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.2 finocchi
  • ½ melograno
  • n.2 mele rosse
  • ½ limone per succo
  • q.b. aneto fresco
  • n.2 cucchiai scarsi di olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Lavare e asciugare sia le mele che i finocchi e tagliare entrambi a fettine molto regolari e sottili.
  2. Sgrananre il melograno e sistemare tutti gli ingredienti in una ciotola adatta.
  3. Condire con olio, limone, sale e pepe.
  4. Per ultimo aggiungere l'aneto: mescolare delicatamente e servire.
  5. Questa insalata è più gradevole se servita fredda piuttosto che a temperatura ambiente.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram