Mandorle salate

Le mandorle salate sono uno snack finger food delizioso.

Facilissime da preparare a casa garantiscono sempre un ottimo risultato e se abbiamo ospiti…senza dubbio faremo un figurone!

Le mandorle salate sono una di quelle idee sfiziose che piacciono a tutti e che non ha veramente senso comprare già fatte: la maggior parte delle volte costano parecchio e non sono nemmeno particolarmente fresche.

Sappiate che seguendo la ricetta vi verranno sicuramente molto bene e ci vorranno solo 15 minuti del vostro tempo.

mandorle-salate-finger-food-snack-contemporaneo-food

Le mandorle salate si possono preparare in diversi modi giocando ogni volta con sfumature di gusto differenti.

Quella che vi propongo oggi è la ricetta base, la più semplice…una di quelle ricette che possiamo tranquillamente annotare tra quelle “che funzionano”.

Provate…il risultato è assicurato e vi leccherete tutte le dita con soddisfazione.

Un consiglio?

mandorle-salate-finger-food-snack-contemporaneo-food

Controllate il forno durante la cottura: sono pochi minuti ma fondamentali.

Non tutti i forni di casa sono uguali e quindi è meglio controllare che le nostre mandorle non brucino: occorre toglierle dal forno quando sono diventate molto dorate ma non di un colore anche solo vagamente marrone.

Che la creatività sia con voi!

3.0 from 1 reviews
Mandorle salate
 
Autore:
Tipo: Snack, finger food
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 200 gr mandorle pelate
  • n.1 albume
  • q.b. sale fine
Istruzioni
  1. Accendere il forno ventilato a 180°.
  2. In un capiente contenitore sbattere leggermente l'albume con una forchetta.
  3. Versare le mandorle e mescolare bene.
  4. Disporre le mandorle in una teglia da forno ricoperta da carta da forno in modo che non si accavallino una sull'altra.
  5. Salare abbondantemente.
  6. Infornare e cuocere per 12'-15' facendo attenzione che prendano un bel colore dorato ma non bruno scuro.
  7. Togliere dal forno, lasciare raffreddare e separarle eliminando eventualmente i residui di albume.

 

 

 

 

 

 

 


RELATED POST

  1. Paola

    14 Settembre

    La ricetta è ottima ma il tempo di 12 minuti a 180 gradi lo trovi esagerato indipendentemente dal tipo di forno.

  2. Cristina Saglietti

    15 Settembre

    Ciao Paola,
    grazie per aver apprezzato la ricetta.
    Per quanto riguarda i minuti di cottura…sono sicurissima di ribadire che ne servono circa 12…nello specifico sono quelli che impiego io nel mio forno di casa, in modalità ventilato e sono anche i tempi che, più o meno, seguivo quando avevo la pasticceria o quando organizzo delle cene a casa di clienti.
    Se preferisci una maggior precisione…per quanto non possa esserlo…posso darti un intervallo di tempo che va dai 9 minuti ai 12.
    Un saluto affettuoso.
    Cristina

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram