Per l’idea golosa dedicata alla colazione della domenica oggi vi propongo un dolcino facilissimo e davvero goloso per iniziare benissimo la giornata: mango e mirtilli bars con farina di farro e cocco.
Una sorta di crumble con un cuore abbondantissimo di frutta fresca: mango e mirtilli.
Un dolce perfetto per questo periodo estivo perché, è vero che per prepararlo serve accendere il forno, ma poi, a risultato terminato, le bars sono ottime anche fredde del frigo per una pausa golosa da urlo.
Per questo motivo le mango e mirtilli bars sono ottime anche per merenda o come dolcino per il dopo cena.
Le mango e mirtilli bars hanno un sapore molto semplice e genuino esaltato dall’utilizzo della farina di farro mescolata con quella di cocco per raggiungere un’intensità davvero interessante.
Il mango da corpo al dolce e i mirtilli la giusta dose di acidità: insomma queste mango e mirtilli bars con farina di farro e cocco sono davvero da provare.
Tutto estremamente facile: consiglio di preparare il dolce almeno qualche ora prima per dare il tempo a tutti i sapori di amalgamarsi bene tra di loro.
Servite le vostre bars a temperatura ambiente o fredde del frigorifero…come preferite voi!
Per quanto riguarda la conservazione del dolce dovesse avanzare, fate attenzione al fattore caldo: essendo a base di frutta tenderà a rovinarsi con una certa facilità: meglio conservarlo in frigorifero oppure, ovviamente, mangiarlo appena fatto senza farlo avanzare a lungo.
Un’ultima nota…la cottura va in forno ventilato a 180°.
Che ne dite?
Vi lascio alla ricetta delle mango e mirilli bars con farina di farro e cocco e vi do appuntamento a domani con una ricetta sfiziosa dedicata all’inizio della nuova prossima settimana.
“Che la creativià sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 670 g mango fresco
- n.1 cestino di mirtilli
- 400 g farina di farro
- 60 g cocco rapé
- 150 g zucchero di canna
- 150 g burro
- n.1 uovo
- ½ cucchiaio amido di mais
- ½ stecca di vaniglia
- n.1 cucchiaino lievito per dolci
- Per prima cosa accendere il fono ventilato a 180°.
- Preparare la frutta: pelare il mango e tagliarlo a cubetti di media grandezza, unirlo ai mirtilli e mescolare il tutto con l'amido di mais.
- Lasciare da parte.
- Preparare la base lavorando tutti gli altri ingredienti insieme al burro freddo tagliato a pezzettini e procedere come per un crumble normale: lavorare quindi l'impasto con le mani per ottenere una sorta di granelli più o meno grandi.
- Prendere una teglia da forno rettangolare lunga circa 20 cm, foderarla con della carta da forno e fare uno strato spesso un po' meno di 1 cm con il crumble.
- Sistemare sopra la frutta e compattare.
- Coprire con il rimanente crumble in modo che sia sparso allo stesso modo su tutta la superficie.
- Infornare e cuocere circa 34-40 minuti.
- Lasciare raffreddare e tagliare a cubettoni.
- Servire a temperatura ambiente o freddo del frigo.
COMMENTS ARE OFF THIS POST