READING

Peperoni in insalata con pecorino, rucola e basili...

Peperoni in insalata con pecorino, rucola e basilico

“C’è l’esigenza di stare leggeri…è la verità!”

Il ritmo veloce delle giornate, le tante cose da fare, la voglia di sentirsi bene e in forma ci richiedono costantemente di fare attenzione a ciò che mangiamo ( e io aggiungo…fortunatamente è cosi!)

Vanno benissimo le coccole golose, ma solo a volte…in tutti gli altri casi, al contrario, dobbiamo imparare a mangiare bene, sano ed equilibrato.

Oggi vi propongo a tal proposito un’insalata d’autunno, semplice, gustosa, di per se completa e molto appagante: i peperoni in insalata con pecorino, rucola e basilico.

Il mix è tanto semplice quanto favoloso: l’abbinamento rucola e basilico nelle insalate lo avevamo già provato con successo con l’insalata di fichi e stracchino di capra 

Qualche consiglio

I peperoni vanno cotti al forno dopo essere stati conditi con olio (quello buono…mi raccomando!) e poco sale: poco più di 35 minuti di cottura e saranno pronti per essere utilizzati nell’insalata con il pecorino e le foglie verdi.

Il tempo che devono passare in forno se vogliamo è in questo caso un po’ relativo nel senso che oltre a cuocere devono essere leggermente abbrustoliti perché questa nota particolare di “bruciacchiato” sarà il tocco in più nella nostra insalata autunnale.

Di conseguenza dovrete regolarvi un po’ voi…dipende dal forno, dallo spessore e dalla grandezza dei vostri peperoni…dunque…mi raccomando…che siano leggermente abbrustoliti ma assolutamente non bruciati!

Per il resto è tutto facilissimo: come condimento io ho utilizzato un’emulsione base fatta con olio e aceto di mele…voi potete seguire tranquillamente il vostro gusto personale.

insalata-peperoni-rucola-basilico-ricetta-facile-contemporaneo-foodIl pecorino?

Facciamo che sia leggermente stagionato che sia a pezzettini piccoli ma “cicciotelli” 😀

Questa insalata d’autunno ho deciso di inserirla nelle ricette Last Minute perché i peperoni si possono cuocere in forno in qualsiasi momento e conservare per molto tempo in frigorifero e gli altri ingredienti si possono comprare quella volta alla settimana in cui diciamo sempre che si dovrebbe fare la spesa organizzata.

insalata-peperoni-rucola-basilico-ricetta-facile-contemporaneo-food

Per questi motivi vi consiglio di preparare i peperoni in insalata con pecorino, basilico e rucola soprattutto quando sapete di avere poco tempo per cucinare: se abbinati a dei crostoni di pane da preparare in 5 minuti abbrustolendoli in padella con poco olio, sale, un pizzico di peperoncino e qualche erba aromatica fresca o secca…avrete in pochissime basilari mosse un piatto unico completo, gustoso, sano e leggero.

Vi lascio alla nostra insalata d’autunno a base di peperoni abbrustoliti e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!

Buona ricetta

Peperoni in insalata con pecorino, rucola e basilico
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.2 peperoni rossi
  • n.2 peperoni gialli
  • q.b. rucola
  • q.b. basilico
  • q.b. pecorino stagionato
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • poco aceto di mele
Istruzioni
  1. Per prima cosa preparare i peperoni abbrustoliti: accendere il forno a 190°, lavare e asciugare i peperoni, tagliarli a faldoni e sistemarli in una teglia da forno condendoli con olio e poco sale.
  2. Cuocere i peperoni conditi per circa 35 minuti o comunque sino a quando la superficie risulti un po' abbrustolita.
  3. Preparare l'insalata unendo insieme tutti gli ingredienti: peperoni abbrustoliti ridotti a strisce più sottili, il pecorino tagliato a pezzettini medi, la rucola e il basilico condendo il tutto con un'emulsione di olio e poco aceto bianco, sale e pepe nero.
  4. Servire i peperoni in insalata da soli o accompagnati a dei crostoni di pane caldi e leggermente piccantini

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram