Risotto con foglie di rapanelli

Avete mai provato ad utilizzare le foglie dei rapanelli?
Sapete che sono commestibili e che si possono utilizzare per preparare, per esempio, un ottimo risotto con foglie di rapanelli?
Già…proprio cosi…sono commestibili  e il loro sapore è delicato e leggermente amarognolo e oggi le abbiamo utilizzate per preparare questo primo piatto semplicissimo, sfizioso e delicato.
Fondamentalmente la preparazione del risotto è la stessa di sempre: la partenza è una base di burro e olio extra vergine di oliva a cui vengono aggiunte, solo alla fine, le foglie sminuzzate grossolanamente dei rapanelli.
Sarà sufficiente procedere con la normale cottura del riso seguendo le indicazioni di tempo riportate sulla confezione e mantecare alla fine con una noce di burro freddissima (che aiuta di molto il risultato finale), un po’ di pepe nero e abbondante parmigiano.

risotto-con-foglie-di-ravanelli-ricetta-facile-primo-piatto-vegetariano-contemporaneo-food

Consiglio poi di guarnire il vostro risotto con delle fettine sottilissime di rapanello che daranno sia un tocco delicato di colore che una nota croccante e a suo modo piccantina al piatto.
Il risultato del risotto con foglie di rapanelli è proprio interessante: è facile e veloce da preparare, è economico, è gustoso e allo stesso tempo delicato, molto elegante e particolare, quindi è perfetto anche per le “occasioni speciali”.
Che dite…vi farete tentare anche da questa ricetta facile, sana e super elegante?
Io spero di si, e spero di ritrovarvi domani con la nuova ricetta…“che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Risotto con foglie di rapanelli
 
Autore:
Tipo: Primi
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 350 gr di riso per risotti
  • un mazzetto di foglie di rapanelli
  • n.4 rapanelli per decorazione
  • n.2 noci di burro
  • q.b. parmigiano grattugiato
  • q.b. cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. In una pentola adatta far fondere una noce di burro con un cucchiaio di olio.
  2. Versare il riso e risottare qualche minuto a fiamma media mescolando continuamente: aggiungere dell'acqua calda, o del brodo vegetale molto leggero e proseguire la cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se necessita, altra acqua sempre calda.
  3. Una volta che il riso sarà al dente quasi pronto per essere servito, dopo essersi assicurati che non sia troppo asciutto (del caso aggiungere nuovamente dell'acqua calda), spegnere la fiamma,salare e pepare e mantecare con abbondante formaggio grattugiato e le foglie di rapanello tagliate a listarelle non troppo sottili.
  4. Servire con un rapanello tagliato a fettine sottilissime, un filo d'olio, ancora poco parmigiano e poco pepe.


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram