Oggi ti propongo una torta salata, tra le pie d’autunno più buone di sempre: torta salata di zucca e cavolini di Bruxelles con Camambert.
Ogni boccone ti farà immergere in un piacevole mood autunnale e il suo sapore ti coccolerà con grandi soddisfazioni.
La torta salata di zucca e cavolini di Bruxelles con Camambert ha tre strati:
uno abbondante di cavolini di Bruxelles da spadellare direttamente in padella con noci e prugne morbide
uno di filante Camambert
e uno, super generoso, di crema di zucca e patate
E’ tutta una questione di organizzazione: se fai bene questa, tutti i passaggi sono più che semplici.
Mentre cuoci in forno la zucca, 20-25 minuti circa, spadelli i cavolini di Bruxelles, fai bollire le patate e prepari il formaggio a fette.
Successivamente con la forchetta schiacci patate e zucca, mescoli con gli altri ingredienti previsti e parti a comporre la tua pie: uno strato di cavolini di Bruxelles, uno di Camambert e l’ultimo, abbondante di crema di zucca e patate.
In forno per una seconda cottura che mescolerà sapientemente tutti i sapori e renderà lo strato di Camambert davvero filante.
Ti consiglio di gustare la tua torta salata di zucca e cavolini di Bruxelles con Camambert non proprio fumante: lasciala riposare qualche minuto e poi goditela più che puoi!
Ti lascio alla ricetta di un’altra pie salata che trovi qui e ti aspetto con la prossima ricetta …”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 700 g cavolini di bruxelles puliti
- 500 g zucca pulita
- n.3 patate medie
- 125 ml panna liquida
- n.12 prugne secche
- una manciata di noci
- una noce di burro
- q.b. noce moscata
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. timo fresco
- Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
- Pulire la zucca, tagliarla a pezzetti e sistemarla su una teglia da forno ricoperta da carta da forno: cuocere per circa 25 minuti.
- Nel frattempo far bollire le patate e pulire i cavolini di Bruxelles tagliandoli poi a fette sottili.
- Scaldare una padella con una noce di burro e spadellare i cavolini a fiamma media fino a quando iniziano ad appassire un po': unire le prugne a pezzetti e le noci e condire con pepe e poco sale.
- Una volta cotte sia zucca che patate, pelaare queste ultime e schiacciarle con la forchetta insieme alla zucca sino ad ottenere una crema.
- Unire la panna, sale, pepe e timo fresco.
- Prendere una pirofila sistemare prima i cavolini, poi il Camambert a fette di medio spessore in modo da coprire interamente la superficie e poi terminare con la crema di zucca e patate.
- Livellare bene, aggiungere ancora poco pepe, timo e olio ed infornare per circa 35 minuti proteggendo se serve, verso fine cottura la superficie chee comunque deve dorare bene.
- Sfornare, lasciare riposare una decina di minuti almeno e servire.
COMMENTS ARE OFF THIS POST