Oggi vi presento una ricetta a cui sono particolarmente affezionata considerato che me la preparava sempre mia mamma e io ne andavo matta: torta di riso e zucchine.
Un primo piatto estivo molto semplice da realizzare, dal sapore delicato e invitante.
Questa torta di riso e zucchine ha poi un top di uovo e sottiletta…bisogna abbondare con le sottilette…fanno la differenza con la loro cremosità.
La decorazione potete realizzarla come preferite: si possono mettere i fiori di zucchina ma si può anche lasciare semplice utilizzando solo il top di uovo e sottiletta.
Sostanzialmente si prepara un risotto alle zucchine come si fa sempre: si tagliano le zucchine a rondelle, si passano per qualche minuto in padella con una noce di burro e un po’ di olio extra vergine di oliva dove precedentemente si è fatto appassire dell’aglio tagliato a fettine molto sottili, si aggiunge il riso lavato, si risotta un po’ e poi si incomincia ad aggiungere acqua sino a che il riso non risulti al dente.
Si condisce con abbondante parmigiano, sale e pepe e si versa il tutto in una teglia da forno (io ho utilizzato una da 20 cm di diametro ma va benissimo anche un 22 centimetri).
A parte si sbattono le uova con del latte, del parmigiano, sale e pepe.
Si fa un primo strato di sottilette da appoggiare direttamente sopra il riso ben livellato, si versa il composto di uovo e latte e si ripete un giro di sottilette.
Si decora volendo con dei fiori di zucchina e si inforna: forno ventilato a 180° per circa 20 minuti, o comunque il tempo necessario a che il composto di uova si solidifichi formando una crosticina dorata leggermente morbida.
Poi si decide: si consuma calda, si consuma tiepida e si consuma a temperatura ambiente.
Se dovesse avanzare si conserva in frigorifero e si riscalda leggermente in modo che il formaggio torni ad essere bello morbido e sciolto.
Dal mio punto di vista una vera e propria delizia e uno dei pochi primi estivi che apprezzo davvero.
Che ne dite?
Volete provare la mia torta di riso e zucchine, quella che mi preparava sempre mia mamma quando ero ragazzina?
Di seguito la ricetta e come sempre “che la creatività sia con voi!“
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 300 g riso per risotti
- n.8 zucchine chiare grandi
- n.6 fiori di zucchina
- n.4 uova
- 100 ml latte
- n.10 fette di formaggio tipo sottiletta
- ½ spicchio di aglio
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. olio e burro
- q.b. sale e pepe
- In una padella capiente far appassire a fiamma dolcissima senza che diventi dorato mezzo spicchio di aglio tagliato a fettine sottilissime insieme a una noce di burro e un cucchiaio di olio.
- Aggiungere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a rondelle sottili: saltare a fiamma media per una decina di minuti.
- Accendere il forno ventilato a 180°.
- Alle zucchine aggiungere il riso precedente lavato molto bene e farlo tostare come se si preparasse un semplice risotto.
- Aggiungere dell'acqua calda e proseguire la cottura sino a che il riso risulti al dente: alla fine salare e pepare e aggiungere abbondante parmigiano grattugiato (il riso deve essere molto morbido, altrimenti aggiungere anche dell'acqua calda).
- Nel frattempo una ciotola sbattere leggermente le uova con il latte: salare e pepare.
- Pulire i fiori di zucchina.
- Foderare una teglia rotonda rivestita con carta da forno e riempirla con il riso e zucchine: ricoprire la superficie con un primo strato di sottilette.
- Versare il composto all'uovo e fare un altro giro di sottilette: decorare con i fiori di zucchina e infornare.
- Cuocere una ventina di minuti circa o comunque fino a che in superficie non si formi una bella crosticina dorata ma all'interno ancora morbida.
- Servire calda, tiepida o a temperatura ambiente.
andreadz
25 Giugno
Ahhh torta di riso gustosa, bella, io volere 😛
CLAUDIA
2 Luglio
Molto buona!! Sarà ottima sia fredda che tiepida.. Mi piace quella sottiletta sciolta in superficie 😛 baciotti