Per la ricetta light di questa settimana sono andata a ripescare una proposta che vi avevo fatto parecchio tempo fa e che vi piace sempre molto: ho dato una spolveratina qua e là ed eccola…barbabietole rosse in insalata con noci, porri, rucola e melograno.
E’ una ricetta facilissima e super veloce da preparare, gustosa, sana perché è composta da materie prime che fanno tutte molto bene alla salute del nostro organismo.
Della barbabietola rossa abbiamo già parlato in modo approfondito nello speciale Barbabietole rosse che potete consultare seguendo questo link diretto
Porri: caratteristiche e benefici
Per quanto riguarda i porri, possiamo dire sicuramente che sono un alimento poco calorico: 100 g contano solo 29 kcal e per l’88% del peso sono costituiti da acqua.
Contengono una piccola percentuale di carboidrati, circa il 6%, di proteine, circa il 2% e di grassi, 0,1%.
I porri sono ricchi di sali minerali: sono infatti un’importante fonte di potassio, calcio e fosforo e di diverse vitaine, compresa la vitamica C.
L’abbondante apporto di fibra alimentare rende il porro uno degli ortaggi da preferire in caso di stipsi, e più in generale, per favorire il benessere dell’apparato gastrointestinale.
Tra le varie azioni benefiche sulla salute del nostro corpo ricordiamo che il porro è dimagrante, diuretico, disintossicante, riduce il colesterolo e la pressione sanguigna.
Gli altri ingredienti della ricetta sono sostanzialmente la rucola, le noci e i chicchi di melograno…tutte materie prime ottime per il nostro organismo e tutte contenenti poche calorie.
La nostra barbabietola rossa in insalata con noci, porri, rucola e melograno è quindi assolutamente perfetta se si sta seguendo un regime alimentare ipocalorico ed è ottima come insalata alternativa, sfiziosa e leggera, da inserire all’interno di un vostro menù quotidiano.
Essendo particolarmente bella e colorata è anche una ricetta che si addice se si deve preparare un pranzo o una cena più “formale” dove sfoggiare le nostre doti culinarie.
Lo scorso inverno con molto piacere dopo lo speciale sulle barbabietole rosse ho fatto seguire diverse ricette che avessero come materia prima principale questa particolare verdura spesso ancora poco conosciuta e utilizzata male o comunque sempre nei soliti modi.
Visto che avete apprezzato moltissimo questa carrellata di ricette, vi propongo due link da seguire per sbirciarle tutte insieme e trovare le vostre preferite: ricette con la barbabietola rossa, ricette con le barbabietole.
Di seguito alcuni piccoli consigli per preparare la ricetta di oggi nel migliore dei modi.
Consigli per preparare la barbabietola rossa in insalata con noci, porri, rucola e spezie
1- tagliate le barbabietole rosse a fette di medio spessore, circa 4 mm non di più
2- dopo aver cotto i porri che non dovranno mai essere troppo cotti, scolateli bene e tamponateli delicatamente con della carta assorbente per eliminarne l’acqua di cottura senza però schiacciarli troppo
3- per condire la vostra insalata preparate una emulsione di olio extra vergine di oliva, sale, peperoncino e cannella. Va molto bene in aggiunta sia dell’aceto balsamico che dell’aceto di mele.
Se tempo fa avevato apprezzato la prima versione di questa ricetta della barbabietola rossa in insalata con noci, porri, rucola e melograno, sono sicura che la rispolverata che ho applicato ora, avendola resa ancora più stuzzicante vi piacerà e vi farà venir volglia di provarla.
Vi lascio quindi alla ricetta e vi ricordo che se avete bisogno di chiedere un consiglio o un parere su questa ricetta o su vostre ricette che non vi vengono bene per qualche motivo potete scrivermi dalla pagina Contatti del blog oppure direttamente nella Direct di Instagram dove vi rispondo in tempo reale. “Che la creatività sia con voi!”

- n.2 barbabietole rosse cotte al forno
- n.4 porri
- 80 g rucola
- ½ melograno
- 100 g noci pulite
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. aceto di mele o aceto balsamico
- q.b. peperoncino
- q.b. cannella in polvere
- q.b. sale
- Per prima cosa occorre cuocere i porri, dopo averli puliti e lavati: devono bollire in acqua leggermente salata sino a quando non risultino morbidi ma ancora corposi.
- Scolarli e lasciarli da parte, avendo cura prima di utilizzarli di tamponarli delicatamente con della carta assorbente in modo da elimiare tutta l'acqua di cottura senza schiacciarli troppo.
- Tagliare a fette abbastanza sottili le barbabietole cotte al forno e pelate, unire i porri bolliti a pezzettoni, i chicchi di melograno e le noci tagliate a pezzetti piuttosto grandi.
- Condire con un'emulsione di olio, aceto di mele o balsamico, sale, cannella e peperoncino.
Federica
2 Marzo
Che insalata sfiziosa! La proverò sicuramente
Loredana
2 Marzo
Sei sempre bravissima. Le tue ricette sono squisite, le foto molto belle. Mi fai sempre venire voglia di cucinare e inventare qualcosa di nuovo. E’ un vero piacere passare a trovarti. Bravissima .
Roberto
2 Marzo
Che dire? Ottima. Convincente sotto tutti i punti di vista. Complimenti! 😀
cristina
2 Marzo
Roberto…grazie. Sei gentilissimo. Provala allora e fammi sapere se ti è piaciuta!
cristina
2 Marzo
Ciao Loredana…grazie. Quanti complimenti. Sono veramente contenta. L’impegno da parte mia è tanto. Spero proprio che possiate sempre gradire. Alla prossima allora. 😀
cristina
2 Marzo
Grazie Federica. A me è piaciuta moltissimo nonostante ci sia la barbabietola rossa che con la sua nota dolciastra mi fa sempre un po’ storcere il naso. In questo mix invece è veramente ottima e il tutto si sposa perfettamente. Fammi sapere se ti è piaciuta. Alla prossima! Grazie ancora.