READING

Choux (bignè) salati ai funghi e formaggio

Choux (bignè) salati ai funghi e formaggio

Devo ammetterlo…sono di parte!

Adoro gli antipasti finger food, adoro gli choux (bignè) salati e a dirla proprio tutta adoro la pasta choux appena sfornata nella sua semplicità…devo fare attenzione a non mangiarla tutta cosi! 😀

Quando avevo il mio laboratorio di pasticceria facevo parecchia fatica a non mangiarne in quantità “vergognose” 😀

Solitamente preparo gli choux (bignè) salati quando ho degli invitati perché mi piace molto offrire loro un abbondante aperitivo in piedi con sfiziosi finger food prima di servire la cena da seduti solitamente costituita da antipasto freddo o caldo, un secondo con contorno e  dal dessert.

Se vi piace la ricetta non dovete assolutamente preoccuparvi per il fatto che bisogna preparare la pasta choux (bignè).

In questo link della pasta chox (bignè) salata potrete trovare tutte le informazioni passo passo e tanti consigli per una riuscita perfetta.

Consideratela una delle nostre “ricette che funzionano”!

Se poi avete ancora dubbi o se nel preparare gli choux (bignè) salati avete avuto qualche problema scrivetemi qui o sulla pagina Facebook e cercheremo di capire cosa non ha funzionato.

Guardiamo insieme la ricetta e come sempre ” che la creatività sia con voi!

5.0 from 2 reviews
Choux (bignè) salati ai funghi e formaggio
 
Autore:
Tipo: Antipasti finger food
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LA PASTA CHOUX BIGNE' SALATA:
  • 62,5 ml acqua
  • 62,5 ml latte
  • 50 gr burro
  • un pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 75 gr farina 00
  • n.2 uova
  • 120gr emmenthal grattugiato a scagliette
  • q.b. pepe e noce moscata
  • PER IL RIPIENO:
  • 60gr burro
  • 500gr champignon
  • n.2 scalogni
  • 300ml panna liquida
  • n.2 cucchiai prezzemolo tritato
  • q.b. sale e pepe macinato al momento di servire
Istruzioni
  1. PER LA PASTA CHOUX BIGNE' SALATA:
  2. In una pentola portare ad ebollizione il mix di acqua, latte, sale, zucchero, e burro.
  3. Non appena bolle levare la pentola dal fuoco e versare tutto in una volta la farina mescolando continuamente con un mestolo di legno.
  4. Portare nuovamente sul fuoco e cuocere per 1 minuto sempre mescolando.
  5. Sistemare il composto ottenuto in un recipiente pulito e aggiungere uno alla volta le uova, mescolando e facendole assorbire perfettamente.
  6. Aggiungere ¾ del formaggio e condire con un pò di pepe e noce moscata.
  7. Accendere il forno a 180°.
  8. Con una sac a poche creare dei piccoli mucchietti sistemandoli in ordine sulla teglia da forno ricoperta di carta da forno.
  9. Prima di infornare disporre su ogni bignè qualche scaglietta di formaggio rimasto e cuocere 15'-20' senza mai aprire il forno.
  10. PER LA FARCIA:
  11. In una padella fare fondere il burro, aggiungere gli scalogni tritati grossolanamente e unire i funghi tagliati a fettine e cuocere fino a quando il liquido non si sarà consumato completamente.
  12. Unire la panna e cuocere per altri 5'.
  13. Salare, pepare unendo alla fine anche il prezzemolo tritato.
  14. Passare tutto al mixer in modo da ottenere una crema abbastanza omogenea.
  15. Conservare al caldo.
  16. Una volta sfornati i bignè riempirli, forando il centro della base, con l'aiuto di una sac a poche con bocchetta non piccolissima.
  17. Servire ancora tiepidi.

 

 

 

 

 


RELATED POST

  1. Annalisa

    15 Aprile

    Che belli e che buoni, bravaaaaaaa!!!!!!!!!

  2. cristina

    16 Aprile

    Annalisa…sei molto gentile! Grazie! 😀

  3. Giulia

    18 Aprile

    Ciao Cristina,
    potresti dirmi quanti choux si riescono a fare con queste dosi che hai indicato?
    Grazie mille e complimenti

  4. Cristina Saglietti

    21 Aprile

    Ciao Giulia, grazie per i complimenti…fanno molto piacere 😀 Seguendo le dosi della ricetta otterrai circa 22 bigné. Fammi sapere se hai bisogno di altro…sono a disposizione per qualsiasi cosa. Alla prossima! 😀

  5. Christina

    10 Novembre

    La pasta Choux è assolutamente saporita, ho usato il pecorino di Venosa in sostituzione del formaggio Emmental. Molto divertente il lavoro di impasto della pasta e la crema di funghi è simile alla foto in densità.
    Grazie
    Christina

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram