Oggi vi propongo un primo alternativo, molto facile da preparare, sano e gustoso: burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena.
Gli ingredienti sono basici, reperibili senza problemi e insieme formano un mix davvero gustoso e allo stesso tempo delicato.
Per quanto riguarda la quinoa, ho utilizzato il mix con i tre colori ma va benissimo un unico tipo di quinoa.
Per la feta, come al solito va spezzettata con le mani e la mia raccomandazione è sempre la medesima, ovvero, optate per quella light che ha lo stesso sapore e meno calorie e grassi.
Gli spinaci vanno utilizzati rigorosamente a crudo e tritati grossolanamente.
Le uova questa volta sono parte integrante della ricetta e non fungono solamente da “legante”, questo vuol dire che consiglio di utilizzare esattamente il quantitativo segnalato: chi mi segue saprà sicuramente che tendo sempre ad abbassare al minimo indispensabile l’utilizzo delle uova nelle mie ricette e che, per quanto riguarda preparazioni come queste, burger, crocchette e simili, spesso, il mio obiettivo è proprio omettere l’utilizzo delle uova, in questo caso però servono.
Per ultimo i fiocchi d’avena: sono esattamente quelli che si consumano anche per colazione e vanno utilizzati interi, non serve frullarli e ridurli in farina.
I fiocchi d’avena regalano ai nostri burger di quinoa, feta e spinaci un sapore intenso e caldo, e danno quella nota croccante in più che fa la differenza nella ricetta.
Una volta cotta la quinoa in abbondante acqua, si uniscono i vari ingredienti e si procede con la preparazione dei burger che non devono essere né troppo spessi né troppo larghi.
Consiglio per preparare perfettamente i burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena
Se nel preparare i burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena doveste accorgervi che si fa fatica a mantenerli compatti e in forma, niente paura:
preparateli ugualmente e adagiateli su un piano foderato con della pellicola trasparente e lasciate alcuni minuti i vostri burger in congelatore: successivamente posateli delicatamente su una padella antiaderente ben calda e con un filo d’olio di arachidi e procedete con la cottura.
Bisognerà non muoverli per alcuni minuti, girarli con attenzione una volta, procedere altri minuti senza muoverli e rigirarli: da lì in avanti spostarli e girarli sarà molto agevole perché si sarà formata una bella crosticina croccante.
Mi raccomando la croccantezza…punto fondamentale della ricetta: questi burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena devono essere croccanti fuori e morbidi dentro.
Vi segnalo che con i quantitativi riportati si ottengono circa 12 crocchette.
Che ne dite?
Secondo me questo primo piatto alternativo e tutto vegetariano che vi ho proposto oggi è davvero da provare e valutare.
Vi lascio al link diretto verso altre ricette vegetariane interessanti e al procedimento dei burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena e come al solito…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 200 g quinoa
- 200 g di formaggio feta greca
- 100 g spinaci crudi
- 80 g di fiocchi d'avena
- n. 4 uova
- q.b. curry o curcuma (facoltativo)
- q.b. sale e pepe nero
- poco olio di arachidi per la cottura
- Per prima cosa procedere con la cottura della quinoa seguendo le istruzioni della confezione.
- Nel frattempo preparare tutti gli ingredienti: con le mani sgretolare la feta a pezzetti e tagliare a fettine gli spinaci.
- Scolare molto bene la quinoa e mescolarla a tutti gli altri ingredienti: procedere con la formazione dei burger.
- Se dovessero risultare delicati e poco compatti, posarli su un piano con della pellicola trasparente e lasciarli in congelatore per alcuni minuti.
- Procedere con la cottura in una padella antiaderente molto calda e con un filo d'olio.
- Non muoverli per alcuni minuti, girarli delicatamente, procedere con la cottura altri minuti e rigirarli.
- Continuare così sino a quando non si formi una bella crosticina dorata e croccante.
- Servire subito.
COMMENTS ARE OFF THIS POST