READING

Carabaccia: la zuppa di cipolle fiorentina

Carabaccia: la zuppa di cipolle fiorentina

In questi giorni per lavoro ho dovuto approfondire la mia cultura riguardante le varianti della zuppa di cipolle…confesso non pensavo ne esistessero così tante: oggi vi propongo quindi la carabaccia, ovvero la zuppa di cipolle fiorentina.
Più semplice in sostanza della versione famosissima della zuppa di cipolle alla francese, che prevede tra gli ingredienti vino, burro e farina.
Qui tutto più semplice per un risultato, che allo stesso modo, sa convincere e non poco.
Della carabaccia esistono due versioni a causa del fatto che quella originale, prevedeva degli ingredienti molto particolari come la cipolla rossa di Certaldo, zucchero di canna, mandorle e cannella.
Considerato che sono sapori che non a tutti piacciono, nel tempo la ricetta originale ha subito una vera e propria semplificazione andando verso la verisone attuale, quella che vi ho proposto oggi, che è davvero molto più basica.

carabaccia-zuppa-di-cipolle-primo-zuppa-contemporaneo-food
Questa zuppa quindi viene preparata con cipolle stufate e servite con pane tostato e abbondante formaggio fatto fondere in forno: io ho utilizzato parmigiano e dei pezzettini di provola dolce.
La cipolla rossa di Certaldo pare essere la più indicata per la preparazione di questa ricetta ma, in alternativa, si possono utilizzare le cipolle bianche.
Io, questa volta ho utilizzato un mix tra cipolle bianche e rosse.
La carabaccia per essere buona deve fluida ma non brodosa: sappiate poi che alcune versioni si possono aggiungere anche i piselli o le uova.
Insomma…io vi lascio alla ricetta di questo piatto prelibato e facile da preparare sperando che possa piacere come è piaciuto a me.
Buona lettura della carabaccia, ovvero la zuppa di cipolle fiorentina.
Qui trovate il link diretto verso altri primo proposti sul blog“che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Carabaccia: la zuppa di cipolle fiorentina
 
Autore:
Tipo: Zuppa
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 1 kg cipolle bianche e/o rosse
  • 1 lt brodo vegetale o acqua calda
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. pane
  • q.b. parmigiano grattugiato
  • q.b. provola dolce (facoltativo)
Istruzioni
  1. Pulire le cipolle, affettarle sottilmente, stufarle in una casseruola con un filo d’olio extravergine di oliva e un mestolo di brodo di caldo: coprire con il coperchio e procedere con la cottura a fiamma dolce.
  2. Aggiungere un mestolo di brodo o acqua calda, man mano che viene assorbito il liquido: procedere con la cottura che dovrà durare circa 30-40 minuti.
  3. Salare e pepare.
  4. Accendere il forno a 180° ventilato: versare la zuppa nei contenitori adatti, sistemare sopra delle fette di pane, abbondante parmigiano, dei tocchettini di provola dolce, del pepe e un bel filo d'olio.
  5. Far gratinare alcuni minuti e servire subito ben calda.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram