Oggi voglio regalarti un’emozione, una ricetta da provare, ma anche da conservare e rifare nei momenti importanti talmente è sorprendente: crostata lievitata ai mirtilli e crema di mascarpone.
Questo è il classico esempio che ci aiuta a capire ancora meglio, quanto, per fare qualcosa di davvero goloso non serva affatto avere doti particolari da pasticcere, tanta esperienza, né tanto tempo.
Pochi ingredienti, quelli giusti per una combo che sorprende e rallegra il palato.
Confesso…
Me la sono disegnata su misura:
l’involucro è sostenuto ma morbido
la torta in se risulta cremosissima e delicata
i mirtilli a crudo, in forno rilasciano tutto il loro sapore regalando quella nota acidula che con la crema di mascarpone si sposa alla perfezione
E’ facile da fare, sono sicura che non troverai nessuna difficoltà di esecuzione, nessun intoppo che potrebbe crearti ansia: per questo, anche se non sei una grande esperta di dolci, ti consiglio vivamente di cimentarti con la sua preparazione.
La crostata lievitata ai mirtilli e crema di mascarpone ti farà ottenere un grande successo, un effetto WOW superlativo e la tua autostima salirà a mille!
Spero davvero possa piacerti.
Ti lascio un link diretto ad altre torte con la frolla lievitata, molto particolare e gradevole e come al solito ti aspetto con la prossima ricetta…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER LA FROLLA LIEVITATA
- 250 g farina 00
- 140 ml olio di riso
- 120 g zucchero di canna
- n.2 uova
- n.1 tuorlo
- 8 g lievito per dolci
- PER LA FARCITURA
- 500 g mascarpone
- 100 g zucchero di canna
- n.2 uova
- q.b. mirtilli freschi
- q.b. zuccchero a velo
- PER LA FROLLA LIEVITATA
- Accendere il forno a 170° ventilato.
- In un recipiente versare farina, zucchero e lievito, aggiungere le uova e iniziare a lavorare con le fruste elettriche.
- Aggiungere l'olio e proseguire un po' con la frusta e poi con le mani per impastare bene e ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto.
- Lasciare da parte coperto e preparare subito la farcitura.
- PER LA FARCITURA
- Lavorare il mascarpone con lo zucchero e le uova in modo da ottenere una crema morbida e delicata, senza grumi.
- Prendere una tortiera diametro 22-24 cm, rivestirlo normalmente con burro e farina, oppure con della carta forno o come ho fatto io, spruzzarlo con lo staccante alimentare.
- Stendere il panetto di frolla lievitata su un piano di lavoro leggermente infarinato: occorre ottenere uno spessore di circa 7-8 mm.
- Livellare bene i bordi e bucherellare la superficie con la forchetta.
- Sulla superficie della crostata sistemare con pazienza, senza lasciare spazi vuoti i mirtilli.
- Versare sopra il composto di mascarpone e livellare la superficie.
- Infornare e cuocere per 20 minuti: proteggere la superficie con della carta da forno e proseguire la cottura sino a che i bordi della frolla risultino molto dorati e tutta la superficie del dolce morbido ma compatto, senza parti non solide.
- Dipende dal forno e dalle dimensioni della teglia: solitamente ci vogliono altri 10 minuti abbondanti.
- Sfornare, lasciare intiepidire, mettere su un piatto da portata, aggiungere dello zucchero a velo e un mirtilli fresco al centro e serire.
COMMENTS ARE OFF THIS POST