Quest’anno a Pasqua e a Pasquetta saremo segregati in casa causa Covid-19 ma cercheremo ugualmente di rimanere allegri per quello che è possibile e così, anche a tavola servirà, mai come questa volta, portare un po’ di coccole e del buonumore: focaccia sofficissima al basilico con pomodori confit.
Questa è una delle mie proposte per rallegrare le vostre tavolate che siano di poche o di tante persone.
Una ricetta molto facile e davvero dai sapori genuini che vi saprà conquistare.
Gli ingredienti necessari per condire questa focaccia sofficissima sono semplicemente olio, di quello super buono, pomodorini pachino, basilico fresco, sale e pepe e delle spezie come il curry e la curcuma con una punta di zucchero per preparare i pomodorini confit.
I punti di forza della focaccia sono due: sia la sua morbidezza infinita sia il condimento che rimane sugosissimo e gustoso.
Se mi seguite da un po’ saprete sicuramente che io punto alle cotture veloci per essere più “contemporanea” possibile, ben sapendo che siamo tutti di fretta e con mille cose da fare pur amando, perché no, la buona cucina e spadellare.
In questo caso però facciamo una piccola eccezione: il tempo non possiamo dire che ci manchi e comunque si…parliamo di lievitato ma la nostra focaccia non ci impiegherà poi così tanto tempo per lievitare…voi comunque…questa volta…prendetevela con calma e lei diventerà super buona.
Prima di tutto si deve preparare l’impasto e appunto, lasciarlo lievitare, poi, nel frattempo si preparano i pomodorini confit per i quali, come al solito, basterà condirli con zucchero, sale, olio, curcuma e curry e cuocerli 15 minuti a 180° (solitamente il tempo richiesto è 30 minuti ma successivamente continueranno a cuocere sopra e dentro la focaccia).
Nulla più: il risultato sono convinta che vi piacerà.
Una crosticina croccante e dorata tutto attorno, una pasta davvero super soffice arricchita da pomodori pachino succosissimi e ricchi di gusto e dal basilico fresco tritato che gli conferirà un tocco in più da urlo.
Credetemi…provate a farla e poi fatemi sapere.
Allora…io non ho altro da aggiungere: vi lascio alla mia focaccia sofficissima al basilico con pomodori confit e come al solito “che la creatività sia con voi!“
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER L'IMPASTO:
- 500 g farina 00
- 325 ml acqua tiepida
- n.10 foglie di basilico fresco
- ½ cucchiaio di zucchero
- n.2 cucchiaini abbondanti di lievito di birra secco
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- PER IL CONDIMENTO:
- 400 g pomodorini pachino
- n.10 foglie di basilico fresco
- n.1 cucchiaio scarso di zucchero
- q.b. curry
- q.b. curcuma
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- Accendere il forno a 180°.
- Per prima cosa preparare l'impasto per la focaccia: in un contenitore adatto unire insieme la farina, lo zucchero, il sale, lo lievito e il basilico tagliato a listarelle sottili.
- Mescolare l'acqua con l'olio, versare il liquido sugli ingredienti secchi ed impastare in modo da ottenere un composto estremamente morbido, liscio ed elastico.
- Formare una palla e coprire l'impasto con della pellicola: lasciare riposare almeno un'ora e comunque fino a quando l'impasto non abbia raddoppiato abbondantemente il suo volume.
- Condire i pomodorini pachino interi con abbondante olio, sale, pepe, curry e curcuma a piacere e disporli su una teglia ricoperta da carta da forno.
- Infornare e cuocere 15 minuti: lasciare da parte.
- aumentare la temperatura del forno fino a 220°.
- Trasferire l'impasto adeguatamente lievitato sulla spianatoia e impastarlo brevemente.
- Stendere la focaccia sulla teglia precedentemente unta abbondantemente con olio per poi girarlo nuovamente in modo che l'olio sia più che abbondante su entrambi i lati.
- Con le dita formare delle piccole cavità sulla superficie.
- Distribuire sopra i pomodorini confit con tutto il loro succo della cottura, cercando di farli penetrate anche all'interno dell'impasto: aggiungere se serve ancora un filo d'olio e un bel pizzico di sale.
- Lasciare lievitare la focaccia coperta con della pellicola per altri 30 minuti.
- Infornare e cuocere 20 minuti almeno: la focaccia deve essere ben dorata e attorno deve avere una crosticina croccante.
contemporaneo foodPizza sofficissima con pomodorini arrostiti pancetta affumicata e basilico fresco
16 Aprile
[…] Qui troverete ingredienti e istruzioni. […]
Christina
29 Maggio
L’impasto della focaccia è un ottima alternativa per chi ama quella di provenienza siciliana.
Sono Leccese di residenza e di Messina per le origini italiane grazie perché l’impasto è risultato morbido e croccante.
L’idea della curcuma è decisamente dai gusti orientali.
Grazie
Christina