E se l’hummus lo servissimo caldo?
No, non si tratterebbe di una crema/vellutata di ceci, altrimenti tra gli ingredienti non troveremmo la tahina e nemmeno il limone.
Quindi…ecco il mio hummus caldo con crunch di noci, uvetta e olive nere Kalamata spadellate: un piatto che si può servire sicuramente come antipasto ma anche come una sorta di piatto unico magari per accompagnare delle verdure autunnali bollite, come il cavolfiore, le carote, i finocchi e tutto quello che preferisci di più.
La preparazione dell‘hummus caldo è identica a quella della sua versione originale a freddo, e uguali sono anche tutti i suoi ingredienti: l’unica variante sta nel fatto che prima di frullare tutto, occorre spadellare a fiamma medio bassa i ceci per farli diventare ben caldi.
Le accortezze per rendere l’hummus caldo ottimo e perfetto sono quelle di sempre: fare attenzione alla quantità di olio e di acqua che si utilizza per ottenere una crema densa e allo stesso tempo morbida e vellutata, evitando così sia l’effetto liquido sia quello stucchevole di qualcosa di molto denso e asciutto.
Per quanto riguarda il crunch, si tratta semplicemente di spadellare con un filo d’olio le noci tritate grossolanamente con l’uvetta ammollata e ben tamponata e le con olive nere, rigorosamente Kalamata, insaporendo il tutto con peperoncino, scorza di limone e abbondante prezzemolo fresco.
L‘hummus caldo diventa una validissima e sana alternativa ad un piatto unico, magari per pranzo, anche a lavoro oppure uno sfiziosissimo antipasto caldo da servire con verdurine bollite lasciate croccanti o con dei crostini di pane/focaccine calde.
Spero che questa versione dell’hummus caldo con crunch di noci, uvetta e olive nere Kalamata spadellate possa incontrare il tuo gusto.
Ti lascio al link diretto verso molte altre declinazioni dell’hummus, molte di queste decisamente autunnali e ti aspetto domani con un’altra ricettina…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER L'HUMMUS
- 450 g ceci lessati
- n.2 cucchiai Tahina
- n.1 limone per succo
- n.4 cucchiai acqua calda
- n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
- q.b. paprika (per me quella forte)
- q.b. semi o polvere di cumino
- PER IL CRUNCH
- n.8 cucchiai olive nere Kalamata
- n.6 cucchiai uvetta sultanina
- n.3 manciate di noci
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. peperoncino
- ½ limone per scorza
- q.b. sale
- q.b. olio extra vergine di oliva
- PER L'HUMMUS
- Scaldare u cucchiaio di olio in una padella e spadellare i ceci bolliti e scolati per alcuni minutia fiamma medio bassa in modo che si scaldino bene senza asciugare (per questo aggiungere se serve poca acqua calda).
- Frullare i ceci caldissimi con tutti gli altri ingredienti previsti in modo da ottenere una crema densa, omogena e morbida: tenere al caldo e servire poi su un piatto aggiungendo poco olio, e il crunch caldo.
- PER IL CRUNCH
- Scaldare una padella con un cucchiaio di olio e spadellare a fiamma medio alta le noci tritate grossolanamente, l'uvetta prima ammollata per alcuni minuti in acqua abbastanza calda e poi strizzata e tamponata bene e le olive nere Kalamata tagliate a pezzettoni.
- Aggiungere la scorza del limone e tutti i condimenti compreso il prezzemolo tritato abbastanza finemente e servire sopra l'hummus caldo.
COMMENTS ARE OFF THIS POST