READING

Insalata belga all’arancia, pinoli e polline

Insalata belga all’arancia, pinoli e polline

Pensate che l’insalata belga all’arancia, pinoli e polline sia solo un contorno magari un po’ particolare?
Vi sbagliate alla grande perché l’insalata belga all’arancia, pinoli e polline è un piatto sublime che non si smetterebbe mai di mangiare, dal mix di sapori a dir poco diabolico che crea vera dipendenza.
Ovviamente il piatto l’ho pensato così per unire in modo appetitoso e a mio gusto funzionale tutti gli ingredienti presenti, compreso il polline.
Se però, non lo avete o non vi interessa comprarlo, sappiate che questo contorno è ottimo anche senza.
La presenza del polline è giustificata dal fatto che in molti mi chiedete di utilizzare, almeno a volte, degli ingredienti un po’ particolari che fanno bene alla nostra salute e che si conoscono meno di altri.
Il polline fa benissimo e se volete approfondire potete seguire questo link diretto dove possiamo scoprire tutte le sue proprietà e capire perché effettivamente dovrebbe davvero essere introdotto con costanza nella nostra dieta.
Vi ricordo anche che questo, come diversi altri prodotti che a volte vi propongo, potete trovarlo su Koro, uno shop online di grande qualità che mi sento spassionatamente di consigliarvi.
Proprio per la qualità dei loro prodotti, per la convenienza e per l’attenzione a tutto quello che riguarda il concetto di risparmi, confezioni convenienza e dal minimo impatto sull’ambiete, ho ottenuto per voi un piccolo sconto che potrete utilizzare sempre, alla fine di tutti i vostri acquisti digitando CRISTINAKORO prima di pagare: ecco il link diretto al prodotto di oggi, ovvero il polline.

insalata-belga-all'arancia-pinoli-polline-contorno-vegetariano-sano-ligth-per-la-dieta-contemporaneo-food
Tornando alla nostra ricetta di oggi dell’insalata belga all’arancia, pinoli e polline, vi dico che è molto facile e veloce da preparare e che è ottima anche in regimi ipocalorici se vogliamo perdere peso.
I pinoli vanno sempre rigorosamente tostati prima, il succo di arancia deve essere abbondante, la fiamma per la cottura deve essere piuttosto vivace e il polline aggiunto solo verso la fine.
Un piatto super armonioso, che almeno secondo il mio gusto personale, non si smetterebbe mai di mangiare: in effetti con questo tipo di cottura, l’arancia viene ben assorbita dall’insalta che diventa morbida e piacevolmente gustosa.
Prezzemolo, pinoli e polline, aggiunti dopo danno poi quel tocco finale sfizioso che rende tutto particolarmente appetibile.
Che ne dite?
Se vi piace la belga vi consiglio di seguire questo link diretto ad altre ricette…io vi aspetto per la ricetta dolce di questa settimana…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Insalata belga all'arancia, pinoli e polline
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.4 cespi di insalata belga
  • n.4 arance
  • n.3 cucchiai pinoli tostati
  • n.1 cucchiaio abbondante polline (che potete comprare alla Koro con lo sconto CRISTINAKORO)
  • q.b. prezzemolo fresco
  • q.b. sale e pepe nero
  • una noce di burro
Istruzioni
  1. Per prima cosa pulire la belga e tagliarla a metà.
  2. In una padella far fondere una noce di burro e sistemare l'insalata procedendo a fiamma medio vivace, girando una volta la belga.
  3. Nel frattempo spremere il succo di 4 arance e versarlo tutto sopra alla verdura: procedere con la cottura a fiamma medio vivace sino a quando il succo non si sarà quasi completamente consumato (un pochino deve restare).
  4. Condire con sale e pepe nero,
  5. Unire pinoli precedentemente tostati in padella per pochi minuti, prezzemolo tritato e polline e servire.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram