READING

Insalata di melanzane con salsa allo yogurt e zaff...

Insalata di melanzane con salsa allo yogurt e zafferano

Oggi vi propongo un’altra ricetta facile e velocissima, tutta vegetariana dai toni assolutamente estivi: insalata di melanzane (piccantine) con salsa allo yogurt e zafferano.
E’ un’insalata insolita perché le melanzane devono essere tagliate a fette piuttosto sottili e fatte prima di tutto grigliare per bene…ma è a tutti gli effetti una vera insalata condita con peperoncino fresco, yogurt e zafferano: tanto sapore, tanta semplicità, gusti molti semplici per una ricettina rustica e piuttosto campagnola.
Per me un vero e proprio piatto unico leggero e sfizioso, super veloce per un pasto veloce ideale per l’estate e se si vuole rimanere leggeri.

melanzane-salsa-zafferano-yogurt-menta-ricette-facili-vegetariane-estive-contemporaneo-food

Un consiglio?

Questa insalata può essere servita a temperatura ambiente ma a mio avviso è ancora più sfiziosa se la servite creando un contrasto di temperatura tra la melanzana appena grigliata e la salsa allo zafferano fredda del frigorifero.
Un accorgimento davvero semplice che fa la differenza in questa ricetta a base di verdura di stagione.
Vi lascio quindi all’insalata di melanzane con salsa allo yogurt e zafferano e come sempre “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Insalata di melanzane (piccantine) con salsa allo yogurt e zafferano - le ultime melanzane dell'orto -
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.2-3 melanzane (in base alle dimensioni)
  • 250 g yogurt greco
  • n.2 cucchiaini di pistilli di zafferano o in alternativa n.1 bustina di zafferano di qualità
  • n.2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • q.b. prezzemolo fresco
  • n.2 cucchiai acqua calda
  • q.b. peperoncini piccanti freschi
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. sesamo nero (facoltativo)
Istruzioni
  1. Per prima cosa occorre piastrare le melanzane precedentemente lavate, asciugate e tagliate a fette di 5 mm di spessore.
  2. Cuocere sino a quando risulteranno ben piastrate ma ancora morbide e carnose.
  3. Se si utilizzano i pistilli di zafferano metterli a mollo in 2 cucchiai di acqua ben calda in modo che rilascino tutto il loro sapore e colore, per poi unire l'acqua allo zafferano, allo yogurt. Altrimenti basterà mescolare lo yogurt greco con la polvere di zafferano e stemperare il tutto con la stessa quantità di acqua abbastanza calda.
  4. Tritare il prezzemolo fresco grossolanamente e tagliare a fettine sottili i peperoncini piccanti.
  5. Salare e pepare lo yogurt allo zafferano e comporre l'insalata: sistemare le fette di melanzane grigliate su un piatto, unire la salsa di yogurt, il prezzemolo tritato, le rondelline di peperoncino piccante e ultimare con un filo generoso di olio evo.
  6. Una generosa quantità di semi di sesamo nero e l'insalata è pronta per essere servita.

 


RELATED POST

  1. giusi

    3 Novembre

    mi piacciono molto le tue ricette,semplici ma sicuramente buone buone.

  2. Cristina Saglietti

    10 Novembre

    Ciao Giusi, grazie per il complimento…sei molto gentile!
    A grande richiesta, ultimamente cerco di proporre delle ricette facili e abbastanza veloci che abbiano una grande resa…è una bella sfida e sono contenta di farla se le mie proposte possono essere ispirazione per qualcuno…è la cosa più bella in assoluto.
    Grazie ancora. Cristina. 😀

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram