Dopo due secondi alternativi, ovvero a feta greca in salsa di pomodoro con ceci e spinaci e le zucchine tonde ripiene di stracciatella di burrata, olive taggiasche e polvere di pinoli, oggi vi propongo un vero secondo a base di carne di pollo, piuttosto particolare e molto sfizioso: involtini di zucchine con straccetti di pollo e salsa enchilada.
Io lo adoro: è leggero, particolare, molto sfizioso, colorato e ricco, facile da fare e diverso dal solito.
E’ anche un secondo completo: gli ingredieti principali infatti sono pollo, zucchine, formaggio e pomodoro.
Sicuramente per preparare gli involtini di zucchine con straccetti di pollo e salsa enchilada ci vuole un attimo in più rispetto ad altre ricette molto più immediate e questo sostanzialmente perché occorre preparare la salsa enchilada e cuocere il petto di pollo in padella per poi ridurlo in piccoli straccetti: il tutto dovrà anche essere assemblato e ripassato in forno.
Una quarantina di minuti e il piatto sarà pronto: a mio avviso un tempo ragionevole compensato dalla facilità di esecuzione, che vale la pena impiegare visto il gradevolissimo risultato.
Un’esplosione di sapore e delicatezza insieme: nulla è troppo invasivo e nell’insieme questo secondo di pollo e verdura si presenta leggero e molto sfizioso, perfetto per l’estate.
La salsa enchilada è una gustosa e profumata salsa tipicamente messicana a base di pomodoro, cipolle e peperoncino.
Il suo nome deriva dalle tradizionali tortillas – chiamate appunto enchiladas – accompagnate da questa deliziosa salsina che una volta preparata può durare in frigorifero ben coperta anche 4 giorni e può essere utilizzata per condire nachos, burritos e fajitas e tanti altri piatti di carne.
Non ci sono particolari consigli da seguire se non quello di provare la ricetta.
Vi segnalo solamente di procurarvi delle zucchine chiare e abbastanza larghe e di ridurle in fettine sottili con il pela patata.
Per fare gli involtini ne serviranno tre fette di zucchina una leggermente sovrapposta all’altra: si dovranno farcire bene con il pollo cotto, ridotto in straccetti e condito successivamente con un po’ di salsa e fare qualche giro cercando di essere un po’ delicati.
Si condisce con altra salsa, del formaggio tipo la Mimolette francese che si utilizza anche negli hamburger, poco olio e un po’ di parmigiano e si inforna a 180°, forno ventilato per circa 12-15 minuti.
Sono molto sicura che gli involtini di zucchine con straccetti di pollo e salsa enchilada possano soddisfarvi quindi spero davvero che vogliate provare a farli.
Vi lascio quindi alla ricetta invitandovi domani per l’idea dolce del fine settimana…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER GLI INVOLTINI:
- 300 g petto di pollo intero
- n.5 zucchine
- n.6 fette di formaggio tipo Mimolette arancione
- n.1 spicchio di aglio
- poco cumino
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extra vergine di oliva
- PER LA SALSA ENCHILADA:
- 400 g di passata di pomodoro
- 200 ml acqua calda o brodo vegetale
- 50 g di farina 00
- n.1 cipolla
- n.1 spicchio di aglio
- n.1 cucchiaio di origano
- n.1 cucchiaio di aceto di mele
- n.1 cucchiaio di zucchero di canna
- n.1 cucchiaino di peperoncino tritato
- n.1 cucchiaino di cumino in polvere
- n.1 cucchiaino scarso di cannella
- q.b. sale
- q.b. olio extra vergine di oliva
- PER GLI INVOLTINI:
- Per prima cosa preparare il pollo: tagliarlo a listarelle e farlo saltare in una padella antiaderente con un po' di olio e lo spicchio di aglio in camicia.
- Proseguire la cottura a fiamma vivace sino a quando il pollo non risulti quasi del tutto cotto: salare, pepare e aggiungere il cumino.
- Spegnere il fuoco e con le mani ridurre il pollo a piccoli straccetti sottili: condirli con qualche cucchiaio di salsa enchilada.
- Nel frattempo accendere il forno a 180°.
- Preparare le fette di zucchine, lavorare con tre fette per volta sovrapponendole leggermente: sistemare un po' di pollo condito e fare l'involtino.
- Sistemare gli involtini su una teglia da forno il cui fondo è stato precedentemente sporcato con un po' di salsa enchilada.
- Condire gli involtini con altra salsa enchilada, poco parmigiano, poco pepe, un filo d'olio e il formaggio Mimolette.
- Infornare e cuocere 12-15 minuti.
- PER LA SALSA ENCHILADA:
- Per prima cosa mettere a scaldare 3 cucchiai di olio in una pentola capiente: unire la cipolla bianca tritata e non appena questa si sarà ben ammorbidita, unire farina, peperoncino tritato, cumino in polvere, cannella in polvere, lo spicchio di aglio in camicia e lo zucchero di canna.
- Mescolare bene e cuocere il tutto per qualche minuto.
- Aggiungiere a questo punto l'origano secco tritato e un cucchiaio di aceto di mele, mescolare ancora e proseguire la cottura per 2-3 minuti, trascorsi i quali si dovrà aggiungere 200 ml di brodo vegetale caldo o acqua calda, mescolando bene tutto.
- Unire la passata di pomodoro, mescolare ancora e cuocere la salsa per 30-35 minuti, o comunque fino a quando sarà diventata densa e corposa.
- Una volta cotta, aggiustare la salsa di sale e pepe, eliminare lo spicchio di aglio e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una salsa liscia e priva di grumi.
- Rimettere la salsa su fuoco dolce e cuocere ancora per qualche minuto sino a che la salsa risulti densa, omogenea e ben saporita.
COMMENTS ARE OFF THIS POST