Apriamo questa nuova settimana che ormai ci porta dritti dritti a metà Settembre…con una ricettina facilissima che affonda le sue radici nella cucina greca: melanzane alla greca.
Ovviamente la ricetta non è mia, ma ha comunque la mia impronta considerato che ho modificato alcuni dettagli per ottenere un sapore a mio avviso più semplice e gradevole, eliminando aglio e cipolla.
I punti di forza di questi involtini sono sostanzialmente due:
1- la salsa di pomodoro che deve essere preparata seguendo un certo criterio in modo da diventare qualcosa di assolutamente sublime
2- l’utilizzo dell’halloumi, un formaggio solitamente di capra o di pecora, tipico della zona di Cipro.
Se non doveste trovarlo sarà sufficiente rimediare utilizzando del formaggio di capra o di pecora non troppo stagionato.
Tutto facilissimo da preparare per ottenere un piatto da considerare sia antipasto che secondo vegetariano leggero che, perché no…piatto unico molto sfizioso e interessante.
Se dovessero piacervi le melanzane, così come piacciono a me, qui vi lascio il link diretto per andare alla ricerca di tante altre ricette proposte da me sul blog.
Vi lascio quindi alla ricetta super facile delle melanzane alla greca e vi aspetto domani con una nuova ricetta…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- n.2 melanzane lunghe abbastanza grandi
- n.8 pomodori maturi
- 300 ml salsa di pomodoro
- 300 g formaggio Halloumi o di formaggio di capra/pecora non stagionato
- n.1 cucchiaio scarso di zucchero di canna
- n.1 spicchio di aglio in camicia
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. basilico fresco
- q.b. origano
- Per prima cosa accendere il forno ventilato a 180': pulire le melanzane e tagliarle a fette più sottili possibile.
- Sistemare le fette di melanzana in una teglia da forno ricoperta da forno: oleare leggermente e infornare il tempo necessario a che diventino morbide ma non secche.
- Nel frattempo preparare la salsa.
- Scaldare in una padella dell'olio insieme allo spicchio di aglio in camicia e schiacciato.
- Aggiungere i pomodoro a pezzetti e procedere con una cottura a fiamma alta per circa 15 minuti: aggiungere la salsa di pomodoro e lo zucchero, mescolare e proseguire a fiamma media per altri 12 minuti.
- Salare e pepare, aggiungere l'origano e il basilico fresco tritato grossolanamanete in base al gusto personale e lasciare da parte.
- Procedere con gli strati: salsa di pomodoro, uno strato di melanzane, un po' di formaggio (non troppo), altra salsa, due strati, uno sull'altro di melanzane, salsa e formaggio,sino a terminare tutti gli ingredienti.
- Terminare con uno strato di salsa e uno di formaggio: unire un filo d'olio,ancora un po' di pepe e infornare per circa 18-20 minuti.
- Servire caldo oo tiepido.
COMMENTS ARE OFF THIS POST