READING

Melone bianco in insalata con capperi di Panteller...

Melone bianco in insalata con capperi di Pantelleria e olive taggiasche

Oggi vi propongo una delle insalata che preferisco di più in assoluto per quanto sia a base di frutta e non di verdura: melone bianco in insalata con capperi di Pantelleria e olive taggiasche.
Aggiungere della frutta, quella giusta ovviamente, alle insalate di verdura è una cosa che ho sempre amato fare, perché a mio avviso le rende più sfiziose e il contrasto che si crea tra il dolce della frutta e il salato del condimento mi piace talmente tanto che a volte, proprio come in questo caso, opto per eliminare del tutto la verdura.
Spesso infatti o preparo il melone bianco in insalata condito appunto con capperi e olive taggiasche o arricchisco questa stessa insalata utilizzando altri tipi di frutta come per esempio lamponi, mirtilli, mango e papaya.
Vien da se che la ricetta del melone bianco in insalata con capperi di Pantelleria e olive taggiasche sia davvero facilissima: è perfetta consumata da sola per un pranzo smart leggero e sfizioso ed è altrettanto ottima per accompagnare secondi a base di carne rossa o di pesce.
Ecco comunque alcuni piccoli consigli pratici per ottenere il massimo da questa insalata.

melone-giallo-in-insalata-con-capperi-olive-taggiasche-contorno-facile-ricetta-vegetariana-contemporaneo-food

Consigli pratici per preparare perfettamente l’insalata di melone bianco e capperi

1- se potete per rendere più sfiziosa la vostra insalata create con l’apposito attrezzino delle mini boules di melone, molto succose e gradevoli alla vista
2- eliminato il sale, tritate i capperi grossolanamente in modo da avere dei pezzettini ancora consistenti: utilizzate quelli di Pantelleria rigorosamente sotto sale
Altrettanto grossolanamente tritate le olive taggiasche
3- condite con abbondante pepe nero, poco sale e una emulsione di olio extra vergine di oliva con succo di limone o  aceto di mele
4- una volta preparata e condita l’insalata sistemarla in frigorifero per 15 minuti in modo che diventi fredda: è infatti ottima se servita subito dopo che è stata tolta dal frigorifero

Spero che l’idea di preparare il melone bianco in insalata con capperi di Pantelleria e olive taggiasche possa piacere anche a voi  proprio come piace a me.
Io vi lascio alla ricetta e come sempre vi auguro “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI 

Insalata di melone bianco e capperi
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.1 melone bianco maturo
  • n.3 cucchiai abbondanti di capperi sotto sale
  • n.3 cucchiai abbondanti di olive taggiasche
  • n.3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • ½ limone per il succo
  • n.1 cucchiaio scarso di aceto di mele
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Tagliare a metà il melone, eliminare i semi centrali e con l'apposito attrezzino creare delle piccole boules (se non si ha lo scavino va bene tagliare il melone a pezzetti non troppo piccoli).
  2. Tritare grossolanamente i capperi dopo averli dissalati insieme alle olive taggiache e stemperare il tutto con una emulsione di limone, aceto bianco e olio extra vergine di oliva.
  3. Condire il melone con l'emulsione aggiungendo poi poco sale e abbondante pepe nero.
  4. Se possibile lasciare riposare almeno 15 minuti in frigorifero e poi servire.
  5. Questa insalata da il meglio di se quando viene servita fredda, appena tolta dal frigorifero

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram