READING

Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mas...

Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mascarpone alla vaniglia e marmellata di frutti rossi

Quest’anno il mio Natale è un po’ povero di ricette a tema natalizio: oggi voglio farmi perdonare con una torta semplicissima, un po’ particolare che ho decorato in modo veloce ma che richiamasse il più possibile l’atmosfera di festa…Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mascarpone alla vaniglia e marmellata di frutti di bosco.
I motivi per i quali non vi sto proponendo ricette a tema natalizio sono diversi: in parte sono stata felicemente sopraffatta da un numero notevole di collaborazioni in più che mi hanno portato via dalla cucina o sempre in cucina ma a spadellare per i clienti.
In parte perché, non so se vi sia capitato qualche volta anche a voi, quest’anno per vari motivi sento un po’ meno l’atmosfera delle feste.
Ho tanti progetti nuovi da sviluppare per il prossimo anno, tante cose per la testa, poco tempo, qualche pensiero…insomma…cose di ordinaria amministrazione che però smorzano un po’ l’entusiasmo.
In più ovunque come è giusto che sia, possiamo trovare ricette natalizie di tutti i tipi: in qualsiasi social, in qualsiasi giornale, alla televisione, persino in radio si parla di ricette natalzie…qualche ricetta in più o in meno non credo faccia una enorme differenza.
Per chi mi segue e ha piacere di ricercare qualche idea per il menù di Natale e delle prossime feste, vi lascio qui il link diretto alle ricette di Natale che ho proposto in questi anni.

Verso cosa ho puntato la mia attenzione per questo Natale

Diciamo che quest’anno sfruttando il mio ruolo di influencer su Instagram, qui potete sbirciare la mia bacheca, ho puntato l’attenzione sul presentare dei piccoli negozietti, di quelli che, ormai da un po’ di anni, sono messi in grande difficoltà dalle grosse catene che la fanno da padrone: sono andata alla ricerca di realtà di qualità che si potessero distinguere per il servizio, la cura del dettaglio e la passione investita ogni giorno e sto facendo vedere i loro prodotti attraverso foto e Stories che pubblico quotidianamente sui miei canali social.
Mi sono anche dedicata a qualcosa che potesse essere utile: sono madrina dell’Ail Torino, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma e per due mesi di un gattile I Gattastri, della provincia di Torino, che ogni giorno si prende cura di tanti gatti randagi o abbandonati dalla propria famiglia.
Con l’Ail, poi, da gennaio partirà un bellissimo progetto che mi impegnerà nella creazione di ricette, con la supervisione di un medico nutrizionista e di altri medici illustri dell’ospedale le Molinette di Torino, elaborate apposta per chi sta affrontando la malattia, le cure necessarie, spesso molto invasive,e gli anni che seguono la guarigione dove occorre rispettare un regime dietetico e una lista della spesa davvero rigida e severa.
Insomma…questo per dirvi che non sono stata tanto a spadellare ricette natalizie ma qualcosa di interessante l’ho fatto comunque 😀

Il Pan di Spagna alla Canapa

Tornando alla nostra ricettina di oggi, Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mascarpone alla vaniglia e marmellata di frutti di bosco…
Avete mai provato a fare dei dolci utilizzando la farina di canapa?
E’ una farina molto particolare che va utilizzata con un po’ di criterio perché ha un sapore davvero forte, interessante ma potente.
Serve quindi sapere fare le giuste proporzioni con altre farine per ottenere il migliore dei risultati.
Io per questa torta che volevo sapesse davvero di canapa, ho scelto di fare un mix tra farina di canapa e farina di farro.
Si poteva scegliere qualsiasi altro tipo di farina…sconsiglierei solo quella di avena perché se da un lato si otterrebbe una texture molto soffice, dall’altro, si rischierebbe di avere un Pan di Spagna che si sgretola con troppa facilità.
La preparazione del Pan di Spagna alla canapa è facilissima, non presenta nessuna insidia.
Anche la preparazione nel suo complesso della torta è assolutamente immediata: la marmellata si compra già pronta, mi raccomando…optate per una marmellata di qualità, e per quanto riguarda la crema di mascarpone alla vaniglia, vi basterà lavorare il mascarpone delicatamente con dello zucchero a velo e della vaniglia liquida (va bene anche il classico bastoncino se non doveste trovarla).
Il risultato è davvero molto interessante: tutti i sapori sono bilanciati, la torta ha molto carattere ma allo stesso tempo è dolce e golosa.
Qualcosa di diverso dal solito che sono certa vi stupirà piacevolmente.

Consiglio per realizzare il Pan di Spagna alla canapa perfetto

Un unico consiglio mi sento di darvi:
La crosta di questa torta durante la cottura, tenderà a diventare abbastanza rigida e dura: per questo motivo, a metà cottura, vi consiglio di coprire la superficie della torta con un foglio di carta da forno e al limite, se non dovesse bastare, prima di procedere con la farcitura, con un coltello da pane, eliminate lo strato sottilissimo della crosticina, in modo da avere un risultato davvero perfetto.

Cosa potrete leggere sul blog durante il lungo periodo delle feste natalizie

In questi pochi giorni che precedono il Natale se passate a trovarmi qui sul blog potrete trovare diversi articoli nuovi: vi parlerò di un aceto di ciliegie top, davvero da provare almeno una volta, di un maestro cioccolatiere di fama mondiale, mio cliente, che ho il piacere di raccontarvi e farvi conoscere meglio, vi parlerò di alcuni prodotti interessanti di origine pugliese e ancora più nel dettaglio, in un altro articolo, vi spiegherò meglio il progetto delle ricette in collaborazione con Ail.
Ci sarà l’ultimo ospite dell’anno del progetto Amici di Contemporaneo Food: le loro ricette e interviste che potrete trovare anche sull’App di Contemporanep Food e poi proseguiranno gli articoli di Pet Food redatti con la nostra nutrizionista, medico veterinario Alessia Candellone e la comportamentalista Raffaella Bestonso.
Nei giorni a seguire, dopo il Natale, riprenderò alcune ricette delle feste che ho proposto gli scorsi anni rivisitandole un po’, lo farò con quelle che secondo me vanno bene per essere replicate per la fine dell’anno e per tutto il periodo di festa, fino alla Befana.
Mi raccomando seguitemi sia qui che su Instagram per non perdervi nessuna news. 😀
Ci saranno anche diverse interviste che ci permetteranno di conoscere meglio le persone con cui collaboro ai vari progetti, i veterinari, la nostra beauty e fashion blogger Noemi con la quale curo la rubrica Beauty & Fashion del blog e tanto altro ancora.

pan-di-spagna-alla-farina-di-canapa-crema-di-mascarpone-alla-vaniglia-marmellata-di-frutti-di-bosco-torta-natale-farine-alternative-contemporaneo-food

I miei corsi di cucina individuali e non

In tanti mi state chiedendo di organizzare dei corsi individuali personalizzati o dei corsi di gruppo direttamente a casa vostra perché non siete comodi a raggiungere le sedi in cui si svolgono alcuni miei appuntamenti formativi.
In questi giorni risponderò a tutti e cercherò il più possibile di soddisfare ogni vostra richiesta.
Se siete interessati potete scrivermi in direct di Instagram dove rispondo in tempo reale oppure dalla pagina contatti del blog seguendo questo link diretto.

Ora vi lascio alla ricetta del Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mascarpone alla vaniglia e marmellata di frutti di bosco…per qualsiasi info io sono qui disponibile, diversamente, come al solito vi auguro…che la creatività sia con voi!

#STAISENZAPENSIERI

Pan di Spagna alla canapa farcito con crema di mascarpone alla vaniglia e marmellata di frutti rossi
 
Autore:
Tipo: Pan di Spagna alla canapa
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER IL PAN DI SPAGNA:
  • 120 g di farina di farro
  • 100 g di zucchero di canna scuro
  • 60 g di farina di canapa
  • 60 g di amido di mais
  • 50 g di olio di riso
  • 50 ml latte di riso
  • 12 g lievito per dolci
  • PER LA FARCITURA:
  • 500 g mascarpone
  • n.4 cucchiai zucchero a velo + q.b. per la decorazione
  • n.1 cucchiaino vaniglia liquida o ½ stecca vaniglia
  • 400 g marmellata di frutti rossi
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Nel frattempo mescolare prima tutte le polveri e poi aggiungere il latte con l'olio: mescolare delicatamente per ottenere un composto cremoso e senza grumi.
  3. Versare l’impasto in una teglia da forno ricoperta di carta da forno e infornare per 20-25 minuti avendo cura a metà cottura di proteggere la superficie del dolce con un foglio di carta da forno.
  4. Lasciare raffreddare, eliminare la crosta in superficie se risulta troppo croccante e preparare la crema di mascarpone.
  5. Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia sino ad ottenere una crema morbida.
  6. Procedere con un primo strato di marmellata e poi aggiungere abbondante crema al mascarpone ricordandosi che occorre avanzarne un po' per decorare a superficie.
  7. Unire le due metà della torta senza schiacciare: decorare la parte sopra della torta con la restante crema di mascarpone in modo da ottenere un effetto spennellato (è sufficiente una palettina da cucina).
  8. Spolverare con abbondante zucchero a velo e servire.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram