Oggi vi propongo un’insalata sfiziosissima, leggera e facile da preparare che è un vero e proprio mix di sapori e consistenze: patate dolci in insalata con porri, prugne e formaggio di capra.
Un mix unico dolce, piccante e un po’ salato, armonioso e morbido che è davvero un piacere mangiare.
Dal mio punto di vista questa insalata è più di un contorno: io per esempio la considero un piatto unico per la pausa pranzo.
In effetti con il formaggio di capra, robiola o stracchino, riesce ad essere un piatto leggero e completo capace di saziare con gusto.
L’esecuzione della ricetta è più che facilissima e non presenta assolutamente problemi: vi do’ di seguito semplicissimi consigli per renderla davvero perfetta.
Consigli pratici per prepara le patate dolci in insalata con porri, prugne e formaggio di capra
1– comprate delle prugne secche di qualitù in modo che siano carnose e morbide
2– i porri dovrebbero essere cotti leggermente al dente
3– le patate dolci non devono essere troppo spesse e vanno condite con olio, sale e pepe nero
4– prima di ogni cosa mettere lo stracchino o la robiola di capra a marinare con olio, poco sale, pepe, curcuma e curry
5– condite alla fine con del peperoncino piccante secco o fresco
Non ci sono altre cose da sapere per preparare queste patate dolci in insalata con porri, prugne e formaggio di capra: vi lascio quindi alla ricetta e come al solito vi aspetto su Instagram per parlare in Direct in tempo reale e per vedere le Stories e qui, domani con un’altra ricettina nuova…”che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 150 g formaggio di capra (stracchino o robiola)
- n.5 porri
- n.4 patate dolci medie
- n.16 prugne secche
- n.4 cucchiaio olio d'oliva extra vergine
- q.b. aceto balsamico
- n.1 peperoncino fresco piccante
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa accendere il forno a 180°.
- Mettere a marinare il formaggio in un'emulsione di olio, poco sale, pepe nero, curry e curcuma.
- Pelare le patate dolci e tagliare a fette verticali e poi ancora almeno a metà dalla parte lunga.
- Condirle con olio, sale e pepe e metterle su una teglia da forno ricoperta di carta da forno: cuocere 30 minuti.
- Nel frattempo bollire i porri giusto il tempo necessario a che diventino morbidi: passarli sotto l'acqua fredda per preservarne il colore e tagliarli in 4 parti.
- Comporre l'insalata unendo le varie materie prime compreso il formaggio e terminare con poco sale, peperoncino fresco o secco e aceto balsamico.
- Servire tiepida o fredda.
Chiara
12 Marzo
Come si suol dire…un piatto light ma con gusto!!
Ps. Sono nuova qui, mi piace molto il tuo blog, complimenti!
cristina
12 Marzo
Ciao Chiara! 😀 Si tanto gusto e una buona dose di leggerezza sono le caratteristiche principali di questa insalata.
Grazie per il tuo commento e per il complimento. Sono molto contenta che tu ti sia trovata bene da queste parti! 😀
A presto! (spero…) 😀