Hai mai pensato di utilizzare le foglie delle carote per preparare qualche ricetta?
Se credi che non si possano utilizzare, sappi che hai un pensiero errato: ottimo infatti è il pesto di foglie di carota, basilico e noci che può essere declinato in modi differenti.
E’ perfetto usato come condimento della pasta o del risotto ma è anche molto interessante usato in abbinamento alla carne, magari ai ferri e va bene sia con carne bianca che con carne rossa.
Non è niente male usato sempre come condimento di pesce bollito, uova, formaggi freschi e come ripieno di fagottini preparati con la pasta fillo.
Da preparare è velocissimo: basta tritare molto finemente le foglie delle carote senza gambo, alcune foglie di basilico e delle noci comuni.
Servirà poi poco olio e dell’acqua tiepida per ammorbidire un po’ la preparazione: ultima aggiunta super interessante…un pò di scorza di limone che dona freschezza e profumo.
Consiglio di tenere il pesto di foglie di carote abbastanza asciutto in modo da poterlo declinare successivamente in ricette differenti come condimento della pasta o altro.
Ovviamente si può arricchire la preparazione con del formaggio, fondamentale per esempio nel pesto di basilico: in questo caso si può scegliere…lui è ottimo anche senza.
Personalmente lo prepararo senza e del caso aggiungo formaggio solo in base all’uso che ne faccio una volta preparato: in questo modo ho sempre a disposizione una preparazione light da personalizzare a mio piacimento.
Spero che questa idea di preparare il pesto di foglie di carota, basilico e noci possa esserti di ispirazione.
Ti lascio il link al mio profilo Instagram se ancora non mi segui: qui potrai trovare anche video dove faccio vedere i passaggi fondamentali di tante ricette e parecchie tips utili non solo prettamente di cucina.
Ti lascio anche il link, se ti interessa, per iscriverti alla mia Newsletter e ricevere, ogni settimana, tanti approfondimenti e contenuti food esclusivi solo per chi la segue.
A domani con la ricetta dolce della settimana…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- n.1 mazzo di carote per foglie sane
- 70 g noci comuni pulite
- n.12 foglie basilico fresco
- ½ limone per scorza
- q.b. peperoncino
- q.b. sale
- q.b. olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa lavare bene le foglie di carota e tamponarle eliminando i rametti.
- Frullare tutti gli ingredienti previsti avendo cura prima di incominciare, di tostare per alcuni minuti, in padella a fiamma media, le noci.
- Aggiungere olio e poca acqua tiepida per ottenere un composto liscio e molto fine ma piuttosto asciutto.
- Aggiustare di sale e unire come ultimissima cosa la scorza di limone.
- Conservare i frigorifero ben chiusto (durerà diversi giorni) e utilizzarlo a piacimento arricchiendo in base all'esigenza con noci tritate, altra acqua o formaggio sia parmigiano che pecorino.
COMMENTS ARE OFF THIS POST