Oggi vi propongo una ricetta molto facile e veloce a base di verdura per un contorno davvero interessante: rape glassate al miele e spezie.
Io adoro le rape: mi ricordo che mia mamma me le preparava spesso al burro con la salsiccia o con i wurstel e a me piacevano tantissimo.
In verità a casa non le si faceva mai in nessun altro modo allora, ho cercato di abbinare la mia passione per le spezie e le cotture veloci con questa materia prima di stagione non particolarmente utilizzata.
Miele, spezie, cottura vivace, rape fresche…il gioco è fatto!
Ho ottenuto un risultato davvero gradevole e sfizioso che vi propongo molto volentieri come ricetta Last Minute: è in effetti un contorno, di sicuro non ci si può fare cena ammesso che non siamo a dieta, ma…ho deciso di inserire la ricetta di oggi nella Rubrica delle ricette veloci perché solitamente è pensiero comune che a cuocere le rape ci si metta sempre tanto tempo.
In effetti così non è! e con le rape glassate al miele e spezie riesco a dimostrarlo.
Qualche consiglio per preparare le rape glassate al miele e spezie
1- la cottura deve avvenire sempre a fiamma vivace, tranne che per gli ultimi minuti: le rape devono essere ben colorate
2- non lesinate con gli ingredienti…fidatevi…il risultato sarà molto interessante
3- ad un certo punto della cottura dovrete per forza aggiungere dell’acqua: che sia calda e poca…poca per volta! (le rape non devono bollire)
4- se avete aggiunto tanta acqua abbiate l’accortezza verso gli ultimi minuti di cottura alzare un po’ la fiamma per glassare perfettamente le rape
Se siete amanti come me delle rape e avete piacere di approfondire capendo meglio perché è utile mangiarle con costanza vi lascio il link diretto dello speciale proprio sulle rape.
Vi lascio anche alla ricetta delle rape glassate al miele e spezie e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 1 kg di rape
- n.4 cucchiai abbondanti di miele d'acacia
- n.1 noce di burro grande
- q.b. spezie preferite (io ho utilizzato cannella, noce moscata e curcuma)
- q.b. sale e pepe nero
- Pelare e tagliare a cubetti di media grandezza le rape.
- In una padella antiaderente far sciogliere il burro e unire le rape: aggiungere il miele e le spezie e mescolare bene in modo che si insaporisca tutto.
- Aggiungere poca acqua calda, coprire con un coperchio e cuocere a fiamma media sino a quando non si consuma tutto il liquido: proseguire in questo modo sino al raggiungimento del grado di cottura preferito.
- Salare e pepare e terminare la cottura a fiamma piuttosto alta in modo che le rape si glassino bene diventando davvero appetitose. Servire calde.
lisa
25 Febbraio
Anche tu verdura!
Bellissime foto e ricetta stuzzicante!
Eleonora
26 Febbraio
Coniugare la semplicità delle rape con la ricchezza del miele è sempre una buona idea.
È come se i due ingredienti fossero nati l’uno per l’altro.
Grazie
Cristina Saglietti
3 Marzo
Ciao Eleonora…si hai proprio ragione…si sposano alla perfezione. Grazie!
Cristina Saglietti
3 Marzo
Ciao Lisa,
grazie per i bellissimi complimenti…mi fanno molto piacere! 😀