Eccomi con un’altra propostina super semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti: risotto al basilico e cremoso al formaggio con dadolata di pachino fresco.
Ho scoperto questo condimento tanti anni fa, assolutamente per caso: ero al mare e dovevo preparare un risotto.
Non avevo praticamente nulla a mia disposizione se non pachino, riso, parmigiano, pepe, olio, tanto basilico e un pezzetto di stracchino: più che unirli e vedere cosa poteva saltar fuori…non potevo fare!
Risultato assolutamente ottimo, almeno a mio gusto personale.
Un condomento facilissimo e super fresco perfetto da adesso a tutto settembre: profumo favoloso, leggero, sano e tutto vegetariano.
Pronta in 5 minuti la combo basilico, cremoso al formaggio e dadolata di pachino fresco è perfetta anche per un bel piatto di pasta.
A mio avviso la soluzione migliore è davvero lo stracchino: ho comunque provato a fare il risotto anche con della robiola, del mascarpone e del formaggio spalmabile.
Dal mio punto di vista sono tutte soluzioni gradevoli, soprattutto quella con il formaggio spalmabile perché c’è un tocco di acidità simile a quella dello stracchino ma il risultato migliore è davvero con questo tipo di formaggio cremosissimo, bianchissimo, leggero e acido al punto giusto che crea anche una crema delicata al punto giusto.
Abbondante parmigiano, pepe e tanto basilico tritato finemente, del buon olio extra vergine di oliva e a concludere il tutto, per dare la freschezza e un ulteriore profumo, oltre che colore, il pachino o altro pomodoro purché maturo e gustoso tagliato a cubettini e condito con sale, pepe e olio, aggiunto come tocco finale solo un attimo prima di servire.
Stessa tecnica e stessi ingredienti anche se dobbiamo condire la pasta.
Per il formaggio sarà sufficiente farlo fondere con poco latte o con un po’ di acqua di cottura di riso o pasta, e aggiungere poco sale, pepe e basilico tritato finemente.
Si mescola bene, si aggiunge il parmigiano e si spegne la fiamma.
Nel frattempo la pasta sarà cotta e potrete condirla anche semplicemente in una terrina con il condimento al formaggio e basilico.
Che ne pensate?
Io ve lo consiglio davvero.
Vi lascio qui il link diretto a tante idee per dei primi e vi invito a leggere ingredienti e procedimento del risotto al basilico e cremoso al formaggio con dadolata di pachino fresco.
“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCUNASTAISENZAPENSIERI

- 320 g riso per risotti
- 250 g stracchino
- 40 ml latte
- n.12 pomodorini pachino
- n.15 foglie di basilico fresco
- n.2 noci di burro
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. olio extra vergine di oliva
- Procedere con la cottura del riso partendo da un mix di una noce di burro con poco olio: aggiungere il riso, risottare mescolando per alcuni minuti e aggiungere abbondantel brodo vegetale o dell'acqua calda e arrivare così, mescolando di tanto in tanto alla cottura al dente del riso.
- In un pentolino a parte, a fiamma bassissima sciogliere lo stracchino con poco latte: aggiungere il basilico tritato finemente avendo cura di lasciare qualche foglia da parte per la decorazione, poco sale, pepe, parmigiano e un filo d'olio.
- Spegnere la fiamma e lasciare al caldo.
- Preparare anche la dadolata di pomodoro condendola poi con olio, sale e pepe.
- Una volta cotto il riso aggiungere una noce di burro piccola, la crema di stracchino, aggiustare di sale e di pepe e mantecare bene ottenendo un bel risotto morbido.
- Sistemare nei piatti e aggiungere sopra un po' di pomodoro condito, un filo d'olio, poco parmigiano, una fogliolina di basilico e ancora un po' di pepe.
COMMENTS ARE OFF THIS POST