READING

Sformato di ricotta e robiola con curcuma, pomodor...

Sformato di ricotta e robiola con curcuma, pomodorini secchi, olive taggiasche e limone

Quando arriva la bella stagione si tende ad avere in proporzione un po’ meno fame e più voglia di cose sfiziose che, appunto, stuzzichino la nostra fantasia e il nostro appetito: oggi, vi propongo una ricetta facile e piuttosto veloce che saprà sicuramente stimolare l’acquolina…sformato di ricotta e robiola con curcuma, pomodorini secchi, olive taggiasche e limone.
Di certo questa volta non possiamo dire che sia anche una ricetta poco calorica ma…non possiamo sempre badare a tutto…giusto?
Lo sformato di ricotta e robiola avrà qualche caloria in più del solito ma vi assicuro che è davvero sfizioso: delicato e fine al palato, risulta fresco per la presenza del limone e sfizioso per il mix di olive taggiasche e pomodorini secchi.
Questa ricetta è di facilissima preparazione: poche mosse base per ottenere un piatto molto interessante.
Un antipasto? Un piatto unico?
Personalmente quando lo preparo lo propongo come piatto unico estivo accompagnato da una bella insalatina: in questo modo le calorie sono abbastanza sotto controllo, la cena diventa equilibrata e leggera e noi non ci dobbiamo preoccupare troppo della linea!

Consigli per preparare lo sformato di ricotta e robiola

1- lavorare bene due parti di ricotta e una di robiola dopo aver scolato bene la ricotta
2- condire il formaggio con poco sale e pepe
3- ricordatevi di salare anche il mix di pane grattugiato e curcuma
4- tagliate la scorza del limone molto sottile in modo che profumi e dia la sensazione di fresco senza essere troppo invasivo

Che dire…spero che questa ricettina dello sformato di ricotta e robiola con curcuma, pomodorini secchi, olive taggiasche e limone possa piacervi quando piace a me: a mio parere vale davvero la pena provare questo piatto almeno una volta.
Mi raccomando optate sempre per materie prime di qualità in modo da mangiare al meglio!
Se non lo fate ancora vi invito ad iscrivervi alla Newsletter del blog per rimanere sempre informati e a seguirmi su Instagram per condividere tante info e curiosità non solo di food.
Che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

2.0 from 1 reviews
Sformato di ricotta e robiola giallo curcuma con pinoli tostati pomodorini secchi e limone
 
Autore:
Tipo: Piatto unico
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 400 g ricotta di mucca
  • 200 g robiola fresca
  • n.12 pomodorini secchi
  • n.30 pinoli
  • n.1 limone grosso
  • q.b. pane grattugiato
  • q.b. prezzemolo fresco o secco
  • q.b. curcuma
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • poca salsa di soia senza sale
  • una noce di burro
  • .
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Lavorare la ricotta con la robiola, condire il mix con poco sale e poco pepe e lasciare da parte.
  3. Nel frattempo mescolare del pane grattugiato con un po' di curcuma in modo che il pane diventi leggermente giallo: salare.
  4. Imburrare 4 stampini monoporzione, eliminare il burro in eccesso e cospargere con il mix di pane grattugiato e curcuma in modo che tutta la superficie sia ben coperta.
  5. Eliminare l'eccesso anche di pane grattugiato.
  6. Versare il composto di formaggio nei pirottini arrivando quasi al bordo e infornare per cuocere circa 25-30 minuti.
  7. Sfornare e lasciare intiepidire.
  8. Nel mentre preparare il condimento: tagliare i pomodorini secchi a listarelle, tagliare la scorza del limone molto fine senza prendere la parte bianca, aggiungere le olive taggiasche e condire con prezzemolo, olio, sale, pepe e poca salsa di soia.
  9. Togliere gli sformati dai pirottini e adagiarli sui piatti: condire ogni sformato con il mix appena preparato e servire.

RELATED POST

  1. Alice P.

    24 Giugno

    Sì, anche a me con il caldo non piace troooopppo cucinare, ma questo sformato lo devo provate, troooooppppo gustoso, grazie grazie della ricettina ^_^

  2. Claudio

    6 Luglio

    Ho provato, ma. gli sformati non si rapprendono, tolti dalle forme abbiamo un ottima crema enon di certo uno sformato, manca qualche ingrediente? per tenere insieme il composto?

  3. cristina

    10 Luglio

    Ciao!
    Intanto grazie per aver provato la ricetta.
    Io, come vedi dalla foto, ottengo sempre questo risultato che è in forma e ha una sua consistenza morbida ma ben definita. Uso una robiola e soprattutto una ricotta molto asciutta e se non mi sembra tale la faccio scolare un pò in modo che elimini i liquidi contenuti all’interno. Personalmente preferisco gustarmi solo il sapore del formaggio e quindi non aggiungo l’uovo…potresti provare introducendo nella ricetta un uovo intero. Non modifica troppo l’equilibrio e aiuta a legare. Lascia riposare qualche minuto gli sformatini una volta terminata la cottura prima di servirli. Questi sono dei possibili accorgimenti per la buona riuscita del piatto. Spero che funzionino anche per te! Un sorriso. Cristina.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram