READING

Socca: la farinata in stile francese

Socca: la farinata in stile francese

Signore e signori vi presento la Socca
una sorta di farinata molto di moda in Francia…direi uno degli street food francesi più conosciuti e buoni insieme alla Pissaladiere, una torta salata sempre farcita con cipolle e con l’aggiunta di acciughe e olive nere.

La Socca è una ricetta tipica della Costa Azzurra…la si trova davvero ovunque più o meno buona (come è ovvio che sia…)

La sua versione originale è basica esattamente come la nostra Farinata…vuole solo farina di ceci, acqua, olio, sale e pepe nero: oggi però vi presento la sua versione più ricca e golosa che prevede una farcitura di cipolla bianca stufata, pomodorini pachino arrosto e, all’interno dell’impasto stesso, l’aggiunta di albume d’uovo.

socca-farinata-cipolle-ricetta-facile-contemporaneo-food

Cosa vi posso dire…è davvero stra-golosa…ovviamente devono piacere le cipolle che tenetelo a mente, se cotte bene, a lungo e a fiamma bassissima perdono il loro sapore pungente diventando dolcissime, gradevoli e molto più digeribili.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

La preparazione di questa versione della Socca francese non prevede tempi di riposo lunghissimi come spesso accade per la preparazione della nostra classica Farinata e non vuole la cottura al forno, almeno nella sua fase principale.
In effetti è prevista una prima veloce cottura su una piastra antiaderente tipo quelle da crepes e poi una sorta di “gratinatura” in forno per pochissimi minuti dopo averla farcita con le cipolle e i pomodorini.

Diciamo che in poco piu di un’ora tutto compreso potrete immaginarvi seduti comodamente nella vostra cucina tutti intenti a gustarvi la Socca francese preparata con facilità dalle vostre mani.
Non è poi tanto male non vi pare?

socca-farinata-cipolle-ricetta-facile-contemporaneo-food

Quando avete voglia di qualcosa di diverso e sfizioso magari nel fine settimana, quando avete chi più amate come ospite per pranzo o cena o quando avete semplicemente voglia di coccolarvi un po’ (non ci deve per forza esserci un motivo particolare)…insomma…

una ricettina facile, gustosa, creativa e originale dedicata a tutte quelle volte che vi va di mangiare qualcosa di buono dedicandovi del buon tempo!

Se avete una padella antiaderente dal fondo perfettamente dritto e molto grande potete sicuramente utilizzarla per ottenere un’unica Socca grande, altrimenti potrete farne più di una e la dimensione la detterà la padella stessa, oppure proprio come ho voluto fare io…potrete preparare la versione mignon da buffet e aperitivo.
Piccole mini Socca da gustare in un boccone: la loro preparazione è altrettanto facile e immediata perché basterà versare senza paura tanti  piccoli mestolini di composto sulla teglia calda…i bordi si rapprendono subito e il centro si cuoce in pochissimo tempo…il risultato sarà perfetto!

Nulla più da aggiungere sulla preparazione della Socca francese…vi lascio quindi alla sua ricetta e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!

Buona ricetta

Socca: la farinata in stile francese
 
Autore:
Tipo: Antipasto, Secondo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 800 gr cipolle bianche
  • 450 ml acqua
  • 300 gr pomodorini pachino
  • 230 gr farina di ceci
  • n.2 albumi
  • n.1 cucchiaino di aceto bianco o di mele
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. timo fresco o secco
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Lavare i pomodorini pachino e condirli con olio, sale e pepe: sistemarli in una teglia da forno ricoperta di carta da forno e cuocere per 25 minuti circa.
  3. Nel frattempo procedere con la cottura delle cipolle: tagliarle a fette piuttosto sottili e stufarle in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, timo, sale e pepe nero.
  4. Cuocere per circa 15 minuti: aggiungere poi l'aceto e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
  5. Preparare la pastella: lavorare insieme un cucchiaio di olio, l'acqua, la farina di ceci, una buona presa di sale e poco pepe nero.
  6. Aggiungere da ultimo gli albumi montati a neve ben ferma avendo cura di mescolare molto delicatamente.
  7. Procedere con la cottura della socca: scaldare una padella antiaderente (perfetta quella per le crepes) e con un cucchiaio procedendo velocemente versarne un po': cuocere qualche minuto per lato in modo che si formi una bella crosticina esterna mantenendo però il cuore morbido e cremoso.
  8. Sistemare la Socca su una teglia da forno ricoperta da carta da forno leggermente oleata: farcire con la cipolla stufata e i pomodorini pachino.
  9. Aggiungere un po' di olio e una leggera macinata di pepe e infornare per 3-4 minuti.
  10. Servire calde, tiepide o fredde.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram