A volte serve cambiare un po’, dare un tocco di novità in ogni dove per recuperare qualche punto di energia e positivià: spaghetti con porro, barbabietola rossa, puntarelle e melograno.
Non si può certo dire che questa ricetta non rispetti la stagionalità e il mix che vi ho proposto qui è superlativo: il porro da sapidità e dolcezza, la barbabietola prosegue la dolcezza dando sostanza e colore, le puntarelle tagliate fini fini e crude danno croccantezza e una sfumatura gradevole di amaro ed infine il melograno, chiude il piatto con una nota acidula, fresca e croccante che pulisce il palato e lo prepara al boccone successivo.
Il tempo per preparare la ricetta è minino e i passaggi sono essenziali.
A me piace cucinare gli spaghetti con porro, barbabietola rossa, puntarelle e melograno per il brunch del fine settimana, a cena quando non so cosa fare e ho piacere di qualcosa capace di appagare pancia, occhi e testa rimanendo nel mood light e saporito, oppure anche a pranzo…sono ottimi a temperatura ambiente quasi come se fossero una sorta di insalata di pasta (in questo caso si potrebbe aggiungere una goccia di buon aceto balsamico).
Insomma, potete sbizzarrirvi e preparare gli spaghetti quando più vi ispira, sicuri di ottenere qualcosa di buono e di sano.
Io adoro il sesamo e quindi vi consiglio di aggiungerlo, ovviamente avendo avuto l’accortezza prima di tostarlo un attimo in padella.
In questo caso quello nero è perfetto perché crea contrasto nei colori…benissimo utilizzare quello chiaro.
Se siete amanti della salsa di soia sappiate che ci sta benissimo…mi raccomando optate sempre per quella senza sale.
Se gradite i sapori agro dolci potete fare un mix tra salsa di soia e aceto balsamico e vi dirò di più…se spadellate in una bella wok i vostri spaghetti a fiamma vivace potreste anche aggiungere dello sciroppo d’acero e raggiungereste la pace dei sensi.
E’ quindi una ricetta che è perfetta eseguita nel modo classico e che permette di giocare, per chi lo ama fare, con condimenti e volendo anche con le spezie.
Via ai giochi e “che la creatività sia con voi“…non sono mai state frasi più adatte.
Vi aspetto domani con la prossima ricetta e su Instagram per avere un contatto sempre diretto.
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 200 g spaghetti
- n.1 barbabietola rossa media
- n.2 porri
- n.12 ciuffi puntarelle romane
- ½ melograno
- q.b. sesamo nero
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa procedere con la cottura della pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo in una padella antiaderente scaldare un cucchiaio di olio e spadellare a fiamma media i porri puliti e tagliati a listarelle non troppo sottili: proseguire due minuti e aggiungere la barbabietola bollita o al forno tagliata a listarelle non troppo piccole.
- Alzare la fiamma e spadellare per 5 minuti: versare gli spaghetti al dente nella padella e spadellare con poca acqua di cottura.
- A questo punto aggiungere le puntarelle, spegnere la fiamma, salare, pepare e spadellare per amalgamare il tutto.
- Aggiungere sesamo nero precedentemente tostato qualche minuto in un padellino a fiamma media e i chicchi di melograno.
COMMENTS ARE OFF THIS POST