READING

Timballo di quinoa e cannellini al pesto con carot...

Timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno

Apriamo questa settimana di nuove ricette con un insolito primo piatto che diventa un vero e proprio piatto unico: timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno.
Avete mai pensato di preparare un timballo con la quinoa?
Il risultato è  davvero interessante: si fa bollire la quinoa come si fa sempre sino a che non risulti cotta al dente.
Si frulla la metà del quantitativo di fagioli cannellini con abbondante basilico fresco  e pochissimo aglio.
Si mescola insieme la quinoa, questo pesto leggero, i cannellini interi rimasti, poco latte, perfetto quello vegetale e si versa tutto in una pirofila da forno: via in forno, a 180°, ventilato per circa 20-25 minuti.
Nel frattempo si preparano le carote, io ho utilizzato quelle piccoline, si condiscono con sale, pepe, olio, curry e curcuma e si infornano.

timballo-di-quinoa-cannellini-pesto-con-carote-speziate-e-feta-al-forno-primo-piatto-vegetariano-contemporaneo-food
Si sforna il timballo, si alza aggiunge alle carote quasi cotte la feta a pezzetti, si mescola un po’ e si continua la cottura per altri 8 minuti: poi si uniscono le due preparazioni, si aggiunge un bel filo d’olio, ovviamente extra vergine di oliva e si serve questo fantastico primo piatto, che diventa a gran merito un piatto unico vegetariano super gustoso e alternativo.
Se non gradite troppo la feta, che andrebbe come al solito, rigorosamente light, sappita che ci sta molto bene il pecorino romano a pezzettini, usatoesattamente come si deve fare con la feta.
Che ne dite?
Il timballo deve presentarsi compatto ma non troppo asciutto, in più le verdure sopra da accompagnamento e il formaggio danno quel giusto equilibrio che fanno di questo piatto qualcosa di molto sfizioso e appagante.
Come detto sopra, per quanto riguarda il latte, è  possibile utilizzare quello che si preferisce, anche quello vegetale: se volete azzardare e avete un prodotto di  qualità, ovviamente senza zucchero potete utilizzare anche quello di mandorla o di nocciole…provare per credere!
Spero  come al solito che la mia proposta di oggi, del timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno vi possa stuzzicare.
Vi lascio il link diretto ad altre ricette dii primi piatti aspettandovi domani per una nuova avventura in cucina…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno
 
Autore:
Tipo: Primo piatto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 250 g fagioli cannellini bolliti
  • 200 g quinoa
  • 150 g feta greca light
  • 60 ml latte (anche vegetale)
  • n.10 carote
  • n.20 foglie basilico fresco
  • ½ spicchio di aglio
  • q.b. curcuma e curry
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per pima cosa mettere l'acqua a bollire per la cottura della quinoa: salare e procedere con le tempistiche riportate sulla confezione.
  2. Nel frattempo accendere il forno ventilato a 180°.
  3. Preparare le carote: pulirle e tagliarle a pezzetti non troppo grandi, condire con sale, pepe, olio, curry e curcuma e lasciare da parte.
  4. Scolare i fagioli cannellini bolliti e frullarne metà con il basilico e l'aglio sino ad ottenere una crema vellutata.
  5. Una volta cotta la quinoa scolarla molto bene e mescolarla alla crema di cannellini, ai cannellini interi rimasti e condire il tutto con sale, pepe e olio.
  6. Aggiungere il latte e mescolare delicatamente.
  7. Versare il composto in una pirofila e infornare per circa 25 minuti.
  8. Subito dopo infornare al piano inferiore del forno le carote precedentemente condite.
  9. Sfornare il timballo e sfornare le carote alle quali andrà aggiunta la feta tagliata a pezzetti: infornare nuovamente le carote e proseguire la cottura per 8 minuti.
  10. Servire il timballo di quinoa con le carote e la feta al forno aggiungendo come ultima cosa un generoso filo d'olio.

 

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram