Oggi ho pensato fosse interessante e utile proporti la ricetta di una torta salata facile da realizzare, che non ha bisogno di tempi di lievitazioni, leggera e dai sapori semplici, tattica sia nel fine settimana, sia per cena, in settimana: torta salata con farina di farro e pinoli agli spinacini e ricotta di bufala.
Questa ricetta, tra l’altro, è una di quelle che servono a dimostrare che giocando con quelli che io chiamo “ingredienti magici“, ovvero spezie, erbe aromatiche, semi e scorza di agrumi, è possibile trasformare anche le ricette più semplici e banili in qualcosa di davvero interessante.
Tornando alla proposta di oggi della torta salata spinacini e ricotta di bufala: io ho utilizzato la ricotta di bufala ma si può tranquillamente optare per quella di mucca o di pecora, come si preferisce.
Gli spinacini sono buonissimi e di immediato utilizzo considerato che sono quelli freschi da insalata, e quindi da utilizzare a crudo.
La ricetta della base della torta salata è la mia classica: questa volta ho usato la farina di farro e ho arricchito il tutto con dei pinoli tostati per un quid in più che da carattere al risultato finale.
Anche in questo caso il mix di ingredienti giusti, la qualità della materia prima e un pizzico di creatività ci permettono di creare una proposta leggera, sana, ricca di sapore e facile da cucinare.
Se sei interessata ad altre torte salate, ti lascio qui questo link diretto di altre ricette che puoi trovare sul blog.
Spero di esserti stata di ispirazione: ovviamente puoi provare la ricetta così come l’ho proposta io o fare delle modifiche…l’essenziale secondo me, è imparare a giocare con ingredienti semplici per uscire dalla solita routine e rendere le preparazioni più comuni più interessanti e golose.
Ti aspetto domani e ti lascio alla ricetta della torta salata con farina di farro e pinoli agli spinacini e ricotta di bufala e…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- PER L'IMPASTO:
- 400 g farina di farro
- 200 ml acqua fredda
- 100 ml olio extra vergine di oliva
- 25 g pinoli
- q.b. sale e pepe nero
- PER IL RIPIENO:
- 500 g spinacini freschi puliti
- 350 g ricotta di bufala
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
- q.b. olio extra vergine di oliva
- PER L'IMPASTO:
- Lavorare insieme tutti gli ingredienti avendo cura di tostare in padella per pochissimi minuti i pinoli prima di utilizzarli.
- Fare un panetto, coprirlo con della pellicola e lasciarlo riposare fuori frigo circa 15-20 minuti.
- Stenderlo per poi farcirlo.
- Accendere il forno ventilato a 180°.
- PER IL RIPIENO:
- Stendere metà dell'impasto raggiungendo uno spessore di massimo 3-4 mm.
- Prima spalmare la ricotta lavorata precedentemente con poco poco sale e poco peperoncino.
- Poi aggiungere sopra gli spinacini conditi anche loro precedentemente con olio, poco sale e poco pepe.
- Coprire con la seconda metà dell'impasto che deve essere spesso sempre 3-4 mm.
- Chiudere bene i bordi e bucherellare con una forchetta tutta la superficie.
- Infornare e cuocere circa 18-20 minuti.
- Servire sia calda che tiepida che fredda.
COMMENTS ARE OFF THIS POST