READING

Uova ripiene con crema di fave per Pasqua

Uova ripiene con crema di fave per Pasqua

Eccomi con la seconda idea per delle uova ripiene proprio pensando al menù  di Pasqua e Pasquetta, facilissime da fare e molto golose: uova ripiene con crema di fave, pomodorini secche e taggiasche.
La prima ricetta è stata quella delle uova ripiene con cialda croccante di parmigiane e speck e questo è il link diretto per andarla a sbirciare.
Il grado di facilità è  il medesimo e direi che anche a golosità e ad impatto estetico si equivalgono del tutto.
Molto carine da vedere anche queste uova ripiene con crema di fave sono perfette su tutte le tavolate in festa, dalla più rustica e semplice alla più chic ed esigente.
A differenza delle prime uova ripiene dove il gioco era nella differenza di consistenze, qui la caratteristica principale è la cremosità del ripieno, che rende questa ricetta molto amabile e da leccarsi i baffi.

uova-ripiene-pomodorini-secchi-taggiasche-antipasto-pasqua-pasquetta-ricetta-facile-contemporaneo-food

Occorre fare un po’ di attenzione a farcire le uova considerato che poi si devono presentare in verticale: serve tagliare una punta per poterle far stare in piedi e serve eliminare il tuorlo sodo delicatamente con un cucchiaino dopo aver tolto il cappello e fatto una piccola incisione sul retro per avere uno spazio di manovra più comodo.
Questa è in effetti l’unica fase che richiede un filo più  di attenzione.
Per il resto servirà fare una crema di fave arricchendola da subito con delle olive taggiasche e dei pomodori secchi, un po’ di menta e il gioco è fatto: una ricetta molto primaverile e interessante da provare.
Spero che possiate pensarla anche voi così e farvi conquistare da questa super esplosione di sapore e cremosità.
Non ho altri coonsigli particolari da darvi e sono sicura che le uova ripiene con crema di fave vi verrà molto bene.
Vi lascio quindi alla ricetta, vi aspetto domani per scoprire insieme la prossima e come sempre “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

5.0 from 3 reviews
Uova ripiene - un simpatico antipasto per il menù di Pasqua -
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.4 uova sode
  • 500 g fave fresche
  • 20 g pecorino media stagionatura grattugiato
  • n.3 cucchiai di olive nere taggiasche
  • n.8 filetti di pomodori secchi sott'olio
  • n.4 rametti di menta fresca
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
Istruzioni
  1. Per prima cosa cuocere le uova in abbondante acqua per 8 minuti.
  2. Pulire le fave e cuocerle in acqua per 8 minuti: passarle sotto l'acqua fredda ed eliminare la pellicina almeno a quelle più grandi (andrebbe eliminata da tutte).
  3. Nel frattempo tritare finemente i pomodorini secchi, la menta e le olive nere e tenere da parte.
  4. Preparare il paté di fave frullandole con due cucchiaio di olio, poco sale, pepe nero e pecorino grattugiato.
  5. Unire il trito al paté di fave e mescolare.
  6. Sgusciare le uova, tagliare leggermente la base in modo che stiano in piedi e tagliare anche parte della punta incidento un pò il bianco, per lungo in modo da toglierle il tuorlo più facilmente.
  7. Eliminare il rosso e unirlo al condimento precedentemente preparato schiacciandolo grossolanamente con una forchetta.
  8. Riempire le uova con la salsa, appoggiare all'estremità superiore i capellini, guarnire con due foglioline di menta fresca e servire freddi dopo averli lasciati fuori frigo 10 minuti.

 


RELATED POST

  1. Mirna

    30 Marzo

    Che bella che è questa ricetta! Complimenti e che belle foto! 😀

  2. Franca

    30 Marzo

    Bella presentazione e sfiziosa ricetta brava!

  3. Paolo

    30 Marzo

    Ottimo tutto, ricetta, foto e presentazione elegante ed originale! Bravissima come sempre!

  4. cristina

    30 Marzo

    Grazie Mirna! La farai per Pasqua?

  5. cristina

    30 Marzo

    Grazie Franca sono contenta che ti sia piaciuta!

  6. cristina

    30 Marzo

    Grazie Paolo…che gentile che sei! 😀

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram