Oggi vi propongo un’alternativa velocissima e facile della classica zuppa di fagioli: zuppa di fagioli borlotti e pane raffermo veloce.
La zuppa di fagioli è un grande classico della cucina italiana che più o meno piace a tutti: il punto è che richiede parecchio tempo, tempo che nel nostro quotidiano difficilmente abbiamo a disposizione.
Non per questo dobbiamo rinunciarvi, soprattutto se si trova il modo di prepararla altrettanto buona e golosa impiegandoci solo una ventina di minuti e utilizzando ingredienti che con buona probabilità, specie in inverno, troviamo nella nostra dispensa: fagioli borlotti in scatola, pane raffermo, carote, rosmarino e salsa di pomodoro.
La formula magica consiste in: n.2 carote, una pagnotta di pane raffermo anche nero ai cereali, due scatole di fagioli borlotti, due rametti di rosmarino, uno scalogno e mezzo litro di salsa di pomodoro.
Il sapore di questa zuppa di fagioli veloce è buonissimo e stuzzicante: leggermente acidulina, calda, sana e golosa.
Consigli per la zuppa di fagioli veloce?
E’ tutto molto semplice in realtà.
Si parte con un abbondante soffritto di scalogno, rosmarino e carota tritati abbastanza finemente, si uniscono i pelati o la passata di pomodoro, e come ultima aggiunta, il pane raffermo, tagliato a pezzetti medi.
E’ fondamentale secondo me utilizzare delle materie prime di ottima qualità (come sempre del resto), in questo caso saranno proprio loro a fare la differenza rendendo ancora più buona questa zuppa di fagioli borlotti e pane raffermo veloce.
Un unico accorgimento: la zuppa deve essere piuttosto densa e asciutta…questo almeno secondo me è il giusto modo per servirla.
Essendoci il pane all’interno tenderà quindi ad attaccare al fondo della pentola se non si pone la giusta attenzione: sarà sufficiente mescolare spesso e tenere la fiamma molto bassa.
Non mi resta quindi che lasciarvi alla ricetta della zuppa di fagioli veloce di oggi, vi riporto come al solito anche il link diretto a tutte le ricette della Rubrica Last Minute, quelle ricette sfiziose, facili e molto veloci da preparare quando non abbiamo voglia o tempo di stare ai fornelli…”Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- n.2 scatole di fagioli borlotti già cotti
- 500 g polpa di pomodoro a pezzettoni o passata
- n.6 fette di pane toscano raffermo (ottimo anche il pane nero ai cereali)
- n.2 carote
- n.2 rametti di rosmarino
- n.1 scalogno medio
- n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe
- Per prima cosa preparare i cubetti di pane raffermo: devono essere tutti uguali e grandi poco più di 1 cm.
- Pelare le carote e tritarle finemente con lo scalogno e un po' di rosmarino.
- Frullare una scatola di fagioli con poca acqua per facilitare l'operazione.
- In una pentola far soffriggere le carote con il rosmarino e lo scalogno.
- Dopo qualche minuto aggiungere la polpa di pomodoro e proseguire la cottura circa 5 minuti a fiamma media.
- Aggiungere i fagioli, sia quelli passati al mixer che quelli interi e poco dopo i cubetti di pane.
- Aggiungere abbondante acqua calda (o brodo vegetale preparato solo con carota e cipolla) e proseguire la cottura circa 15-20 minuti.
- Aggiustare di sale e di pepe, aggiungere un filo di olio e servire calda.
Lady Jeanette
19 Ottobre
che ricetta fantastica.. completa, gustosa e saziante.
Cristina Saglietti
19 Ottobre
Ciao!
Come sei gentile 😀 grazie!
Hai ragione…è una ricettina piuttosto tattica che fa comodo in tante occasioni dove non si ha tanto tempo.
Ti ringrazio molto per aver seguito la ricetta e per aver lasciato la tua opinione.
Un abbraccio.
Cristina
Valeria
26 Ottobre
Buonissima, già fatta diverse volte 🙂