READING

Agretti o barba di frate al burro con olive nere

Agretti o barba di frate al burro con olive nere

Oggi vi propongo una ricetta molto facile e velocissima con un’altra verdura di stagione che fa molto bene alla nostra salute e che ci aiuta a stare in forma:  agretti o barba di frate al burro con olive nere.
Avete mai cucinato gli agretti?
Una volta leggermente sbollentati in acqua possono essere utilizzati davvero per tantissime ricette interessanti.
Io li ho provati in tanti modi, anche come condimento della pasta o come ingrediente principale della farcitura di torte salate: se devo dirvela tutta la mia versione preferita degli agretti è proprio quella di oggi, al burro, con olive nere al forno o taggiasche, prezzemolo fresco e un po’ di scorza di limone.
Si preparano in pochissimi minuti e sono super buoni soprattutto se si aggiunge alla fine un po’ di pepe nero appena macinato.

Agretti o barba di frate: proprietà e benefici

Anche agli agretti dedicherò un speciale perché sono davvero amici della nostra salute e secondo me è importante capire il perché in modo da convincerci ancora di più a sceglierli quando stiamo facendo la spesa.
Intanto qui vi anticipo che gli agretti o barba di frate che dir si voglia hanno pochissime calorie, circa 19 kcal per 100 grammi: ricchi di acqua hanno anche un buon contenuto di vitamine e sali minerali.
Contegono antiossidanti che ci aiutano a combattere l’invecchiamento della pelle, non hanno glutine e sono molto depurativi.

Consigli per preparare alla perfezione gli agretti o barba di frate al burro con olive nere

1- prima di passare gli agretti in padella con il burro sbollentateli in abbondante acqua per 6 minuti: fondamentale è eliminare la parte dura del gambo (quella chiara)
2- fate un buon fondo di burro arricchito da subito di prezzemolo fresco tritato grossolanamente e delle olive nere che possono essere sia al forno che taggiasche, ovviamente denocciolate
3- chi non ama il burro può utilizzare l’olio: personalmente opterei per un olio delicato che non vada ad incidere troppo sul sapore della verdura
4- il tocco finale? probabilmente sono due: una abbondante cascata di pepe nero e della scorza di limone aggiunta prima di servire

agretti-al-burro-con-olive-nere-limone-prezzemolo-contorno-ricetta-facile-barba-di-frate-contemporaneo-food

Che ne dite?
Gli agretti o barba di frate al burro con olive nere sono un contorno di stagione, sano e sfizioso capace anche di saziare parecchio grazie all’altissimo contenuto di acqua che si trova negli agretti.
Vi lascio alla ricetta facile e velocissima degli agretti o barba di frate al burro con olive nere e visto che siamo in tema di verdura anche il link diretto alle altre ricette della categoria Contorni…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Barba di frate ovvero agretti con olive nere liguri e prezzemolo
 
Autore:
Tipo: Contorno
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 2
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 450 g agretti
  • n.12 olive nere tostate o taggiasche
  • una noce di burro
  • ½ limone per scorza
  • q.b.sale e pepe nero
  • q.b. prezzemolo fresco tritato
Istruzioni
  1. Pulire gli agretti avendo cura di eliminare la parte finale di colore più chiara e molto dura.
  2. Cuocere in acqua bollente e leggermente salata per 6 minuti: scolarli.
  3. In una padella a fiamma media far sciogliere una noce di burro con un po' di prezzemolo fresco tritato grossolanamente e le olive denocciolate, in modo che si insaporisca molto bene: unire gli agretti e saltarli a fiamma vivace per due minuti.
  4. Salare e pepare, aggiungere poca scorza di limone grattugiato e servire.


RELATED POST

  1. […] in padella insieme al prezzemolo fresco, unire delle olive nere liguri e condire con sale e pepe. Qui la ricetta […]

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram