READING

Capesante spadellate su letto di cime di rapa e co...

Capesante spadellate su letto di cime di rapa e con salsa allo zafferano

Eccomi con la terza ricetta facile e veloce per il nostro Capodanno o per il primo dell’anno: capesante spadellate su letto di cime di rapa e con salsa allo zafferano.
Le capesante su una tavolata in festa rappresentano un grande classico che si può rivisitare sempre in modi differenti.
Questa volta ho pensanto di spadellare le capesante pochi minuti per lato e servirle su un letto di cime di rapa sbollentate e ripassate in padella con aglio, olio e peperoncino, per poi servirle con una salsa calda allo zafferano.
Anche questa proposta, così come quella dei gamberoni in crosta di sfoglia è molto facile e veloce e particolarmente adatta sia su una tavola chic che su una più semplice.
Tra l’altro le capesante preparate in questo modo possono essere servite sia come antipasto che come secondo.

capasanta-su-cime-di-rapa-salsa-zafferano-3b-contemporaneo-food
C’è che delle capesante elimina il corallo…dal mio punto di vista è un gran peccato ammesso che non lo si utilizzi per altre preparazioni: ecco perché non specifico di eliminare questa parte…a te la scelta!
Con questa ricetta delle mie capesante spadellate su letto di cime di rapa  e con salsa allo zafferano, si concludono le proposte per queste feste natalizie, che, spero proprio, possano esserti state di ispirazione.
Ti aspetto tra qualche giorno con due dolcini per la Befana e poi, dal 10 Gennaio con tante ricette un po’ più leggere e meno impegnative, per recuperare un pochino la linea persa nelle vacanze e per tornare a mangiare in modo sano, gustoso ed equilibrato…ti aspetto e buone feste!
“Che la creatività sia con te!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Capesante spadellate su letto di cime di rapa e con salsa allo zafferano
 
Autore:
Tipo: antipasto/secondo di pesce
Cucina: Conntemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.12 capesante con conchiglia
  • q.b. cime di rapa
  • 300 ml panna liquida
  • n.2 bustine zafferano
  • q.b. sale e pepe nero
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. peperoncino
Istruzioni
  1. Per prima cosa pulire bene le capesante con annessa conchiglia, asciugare e lasciare da parte.
  2. Lavare le cime di rapa, eliminare la parte più dura e sbollentarle in abbondante acqua fino a cottura al dente.
  3. Passarle sotto l'acqua fredda per preservarne il colore e strizzarle molto bene: tritarle grossolanamente.
  4. Preparare la salsa scaldando la panna dopo aver sciolto dentro lo zafferano: cuocere per pochi minuti a fiamma molto bassa condendo con poco sale e poco pepe.
  5. Lasciare al caldo.
  6. In una padella antiaderente scaldare uno spicchio di aglio in camicia e schiacciato con del peperoncino e spadellare le cime di rapa.
  7. Cuocere a fiamma media per 5 minuti in modo che si insaporiscano bene.
  8. Nel frattempo scaldare un'altra padella antiaderente e cuocere le capesante, alcuni minuti per lato.
  9. Condirle con poco pepe e qualche granello di sale.
  10. Servire il pesce nelle conchiglie formando un piccolo letto di verdura, adagiandoci sopra le capesante e concludendo con la salsa allo zafferano tenuta sempre al caldo.

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram