iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi
Con l’arrivo dell’estate le occasioni per fare aperitivo, invitare gli amici a casa o anche solo la voglia di mangiare qualche sfizio salato si moltiplicano…si sa…è una stagione “pericolosa” l’estate sotto questo punto di vista…eccomi quindi a tentarti con una ricettina super facile e piuttosto veloce, sfiziosissima e anche super proteica: ceci stostati.
Li hai mai provatti?
Qualcosa di diverso dalle classicissime noccioline o patatine che decidi tu quanto fare salate o condite.
Una ricetta davvero facile e veloce che sa dare grandi soddisfazioni!
C’è un punto debole della ricetta?
Si c’è un punto debole o meglio un particolare a cui devi fare bene attenzione…diciamo due!
Il primo è che devi lavare e tamponare davvero bene i tuoi ceci: li versi su un panno di cotone e li tamponi, li separi bene e li lasci asciugare.
Poi giri il canovaccio e fai la stessa cosa anche dall’altro lato per assicurarti che siano davvero asciutti.
Altra cosa…i tempi di cottura: su internet tutti danno indicazioni diverse…le migliori sono sicuramente quelle che ti dicono di lasciarli di più piuttosto che di meno in forno e quelle che ti consigliano una cottura a temperatura di circa 180°…eviterei se fossi in te i 200° con forno ventilato perché il rischio di bruciare i ceci e notevole, soprattutto se hai un forno, come il mio, molto potente.
Diffida anche di chi te la fa sbrigativa: i ceci hanno bisogno del loro tempo per seccare bene all’interno, altrimenti il risultato sarà quello di avere dei ceci sicuramente buoni di sapore, magari anche croccanti all’esterno ma ancora mollicci all’interno…questo non va assolutamente bene!
Se ti piacciono gli sfizi salati da preparare a casa al posto delle solite patatine o arachi salate ti consiglio anche di dare una sbirciata alle mie mandorline salate…quelle, fanno innamorare proprio tutti!
Provare per credere!
Spero che la ricetta dei ceci tostati possa piacerti e come al solito “che la creatività sia con te!
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI
Iscriviti alla Newsletter per avere consigli, ricette inedite e per rimanere aggiornata su novità e servizi