READING

Chips di zucca speziata con cocktail al Gin, Prose...

Chips di zucca speziata con cocktail al Gin, Prosecco, spremuta di arancia e sciroppo al rosmarino

Oggi per il mio Duetto delle nuova Rubrica “Food&Drink” io e Riccardo Corsiero, giovane bartender nonché ingegnere di Torino, vi presentiamo un’idea salata per l’ora dell’aperitivo: Chips di zucca speziata con cocktail al Gin, Prosecco, spremuta di arancia e sciroppo al rosmarino.
Due preparazioni molto veloci e facili da realizzare per consentirvi di godere di una buona dose di buon tempo, in relax, a casa vostra, senza avere l’ansia di uscire considerata anche la particolare situazione che stiamo vivendo in questo periodo storico complesso.
A prescindere da tutto, i nostri Duetti sono sempre pensati per voi, per regalarvi una coccola, a volte dolce, come la scorsa volta, quando vi abbiamo proposto i Blondies miele e noci con cocktail caldo a base di karkadé, Rum, latte di mandorla e sciroppo di vaniglia  a volte salata come questa settimana.
Per quanto riguarda la preparazione delle chips di zucca speziata, ci sono due raccomandazioni da fare:
1- le chips di zucca devono essere delle fettine spesse al massimo 2-3 mm, più o meno della stessa grandezza e devono rigorosamente essere appoggiate su della carta assorbente prima di essere cotte
2- la cottura delle chips può  avvenire al forno oppure come ho fatto io, in olio bollente, ovviamente di arachidi: l’olio deve essere ben caldo, le chips devono essere girate di tanto in tanto e…devono poi essere asciugate per qualche minuto in forno per ottenere una croccantezza superiore.
In questo caso il forno dovrà essere 150°, ventilato, 3-4 minuti non di più (dipende molto dal forno)

chips-zucca-cocktail-gin-prosecco-arancia-sciroppo-rosmarino-aperitivo-merenda-ricetta-facile-veloce-contemporaneo-food

Questi due semplici passaggi sono fondamentali per ottenere il migliore dei risultati.
Prima di procedere con la cottura ricordatevi di preparare il sale, aromatizzandolo con le spezie che preferite: personalmente ho utilizzato peperoncino, polvere di cumino, curry e curcuma, che ben si sposano con la nota aromatica del cocktail, ovvero quella data dal rosmarino, presente sotto forma di sciroppo, rigorosamente homemade.
Quanto ci vuole a preparare lo sciroppo di rosmarino?
5 minuti?
Forse sono anchee troppi: lo preparate in piccole quantità, lo conservate in frigorifero e lo utilizzate in tantissime preparazioni, sia per i dolci che per i cocktail come questo che abbiamo chiamato X-31.
Vi lascio al nostro Duetto della Rubrica Food&Drink, Chips di zucca speziata con cocktail al Gin, Prosecco, spremuta di arancia e sciroppo al rosmarino sperando che vogliate provarlo magari proprio questa sera…“che la creatività sia con voi!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Chips di zucca speziata con cocktail al Gin, Prosecco, spremuta di arancia e sciroppo al rosmarino
 
Autore:
Tipo: Aperitivo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 1
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • PER LE CHIPS:
  • q.b. zucca pelata tagliata a fettine
  • q.b. sale fino
  • q.b. spezie a piacere (curry, cumino, peperoncino, curcuma)
  • q.b. olio di arachidi per la frittura
  • PER LO SCIROPPO AL ROSMARINO:
  • 250 g zucchero semolato
  • 200 ml acqua
  • 8 g rosmarino fresco
  • PER IL COCKTAIL 1 PERSONA:
  • 45 ml gin dry
  • 30 ml spremuta d'arancia
  • 30 ml sciroppo al rosmarino
  • top di prosecco
Istruzioni
  1. PER LE CHIPS DI ZUCCA:
  2. Accendere il forno a 150°.
  3. Per prima cosa preparare il sale aromatizzato: prendere del sale fino e condirlo con le spezie che si amano di più: lasciare da parte.
  4. Pulire e pelare la zucca e tagliarla a fettine della stessa grandezza e spesse 2-3 mm: adagiarle su un foglio di carta assorbente e girarle per eliminare completamente l'umidità.
  5. Scaldare l'olio e procedere con la frittura girando di tanto in tanto.
  6. Una volta cotte, scolarle, sistemarle su una teglia da forno ricoperta da carta da forno e infornarle per asciugarle 3 minuti non di più (dipende molto dal forno, quindi fare attenzione).
  7. Successivamente salarle e servirle subito.
  8. La cottura delle chips di zucca è invece da fare con forno ventilato 200° per 15-20 minuti.
  9. Le fettine di zucca ugualmente sottili devono essere infarinate avendo cura di eliminare completamente la farina in eccesso e condite da subito con il sale aromatizzato e un filo di olio extra vergine di oliva.
  10. PER LO SCIROPPO AL ROSMARINO:
  11. Mettere a bollire in una pentola lo zucchero, l’acqua e i rametti di rosmarino: quando il composto comincerà a bollire spegnere e coprire, lasciando in infusione per 30 minuti.
  12. Fare quindi raffreddare e poi imbottigliare lasciando sempre in infusione il rosmarino.
  13. Riporre in frigorifero per due giorni e filtrare due volte.
  14. Si conserva per uno/due mesi.
  15. Ovviamente si può anche utilizzare subito, dopo averlo fatto riposare almeno 1 ora se si vuole preparare immediatamente il cocktail (sarà un po' meno saporito).
  16. PER IL COCKTAIL:
  17. Mettere tutti gli ingredienti (tranne il prosecco) in uno shacker raffreddato e colmo di ghiaccio e shackerare vigorosamente per 30 secondi.
  18. Filtrare e versare tutto in un bicchiere alto, precedentemente raffreddato e colmo di ghiaccio (buttare sempre l'acqua che si forma prima di versare il drink).
  19. Concludere versando il prosecco al top e mescolando dolcemente.
  20. Decorare con un rametto di rosmarino e uno zest di arancia, dopo averla spremuta per fare uscire i suoi oli essenziali sul bordo del bicchiere.

 

 


RELATED POST

COMMENTS ARE OFF THIS POST

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram