Eccomi con l’ultima mia ricetta pensata per il menù di Natale, qualcosa che davvero, in tutti i sensi conclude la lunga carrellata di proposte: clementine al miele speziato cotte in forno.
Perché concludono il menù?
Perché sono da servire come post dolce, alla fine di tutto come una sorta di digestivo, magari mentre giocate a carte o parlate con i vostri ospiti, amici e parenti.
Le clementine fatte in questo modo sono facilissime e veloci, la loro cottura è in forno a 180°, ventilato e dura più o meno una ventina di minuti.
Vi basterà aromatizzare il miele, del buon miele delicato con le spezie che più preferite: io ho utilizzato cannella, zenzero in polvere, cardamomo, vaniglia e anice stellato.
Sono poi da servire tiepidi con il loro succo a parte sempre tiepido: sono sfiziose, eleganti e sapranno concludere in modo divino e profumato il vostro menù delle feste.
Spero possano piacervi: io sono solita proporle perché oltre alle portate principali amo davvero molto offrire tante coccole, dolci e salate come intermezzo e conclusione, una sorta di viaggio attraverso il cibo, un percorso che deve coccolare e appagare.
Vi lascio altre ricette che possono essere un vero e proprio digestivo: sciroppo di zenzero da servire come punch caldo o ghiacciato, melone bianco allo sciroppo di zenzero e cannella…un vero spettacolo di bontà.
Se poi vi piace coccolare davvero i vostri ospiti qui trovate delle praline facile e molto particolari perfette per il dopo dessert.
E’ giunto il momento di salutarci e di augurarvi un sereno Natale, mi raccomando su con il morale anche se a volte non è tanto semplice e dateci dentro in cucina, a vostro modo, come sapete fare e come preferite fare.
Io vi aspetto tutti qui dal 27 dicembre con alcune idee spero interessanti per altri menù importanti come quello di Capodanno e del primo dell’anno…”che la creatività sia con voi!”
#NATALEINCUCINASENZAPENSIERI

- n.16 clementine
- n.5 cucchiai miele acacia o mille fiori
- una noce di burro
- q.b. cannella, zenzero in polvere, cardamomo, anice stellato, vaniglia
- q.b. zucchero a velo
- Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
- Fondere la noce di burro insieme al miele, al succo di 8 clementine e alle spezie che andranno dosate in base al gusto personale.
- Fare attenzione a non abbondare con lo zenzero se in polvere perché rischia di lasciare un sapore sgradevole.
- Diverso invece se è fresco.
- Anice stellato e cardamomo possono essere in polvere o intere, la cannella va sia in polvere che intera.
- Una volta preparato l'intingolo disporre le clementine pelate in una teglia da forno e versarcelo sopra.
- Infornare e cuocere 15-20 minuti.
- Servire le clementine tiepide in una boule con anche il succo o su un piatto con a parte l'intingolo.
COMMENTS ARE OFF THIS POST