READING

Formaggio caprino sott’olio con peperoni e o...

Formaggio caprino sott’olio con peperoni e olive taggiasche

Eccomi oggi con una ricetta sfiziosa e super facile (come sempre) dedicata agli amanti come me del formaggio: formaggio caprino sott’olio con peperoni e olive taggiasche.
E’ un’idea originale e veloce per un antipasto alternativo o comunque un modo diverso per mangiare del formaggio fresco con l’aggiunta di sapori stuzzicanti come quello del peperone e delle olive taggiasche.
Il tocco finale?
L’aggiunta di alcune foglioline di menta nel momento in cui si serve ai commensali: la menta donerà  un tocco in più di freschezza che sarà sicuramente molto gradito al palato.
Sfiziosa, colorata, creativa, facilissima, veloce e tanto gustosa…insomma…mi sembrano delle qualità importanti per una ricettina come questa!
Potete prepararla magari nel fine settimana quando riuscite a ritagliarvi una mezz’ora e vi ritroverete con un’idea in più da portare in tavola che durerà alcuni mesi senza problemi.
Infatti il formaggio caprino sott’olio con peperoni e olive taggiasche si conserva nel barattolo ben pulito e asciutto per dei mesi in frigorifero.
Se volete saperla tutta, visto che per questa ricetta utilizzo l’olio buono che fanno i miei con le loro olive della Liguria, spesso quello che rimane a barattolo terminato non lo butto ma  lo utilizzo per condire piatti di pasta.

caprino-sotto-olio-con-peperoni-olive-taggiasche-antipasto-ricetta-facile-veloce-vegetariana-contemporaneo-food

Consigli pratici per preparare il formaggio caprino sott’olio con peperoni e olive taggiasche

Non ho ovviamente particolari consigli da darvi se non i soliti che si devono seguire quando si prepara qualcosa che si dovrà conservare per parecchio tempo:1-pulizia dei barattoli
2-barattoli ben asciutti e sterilizzati
3-barattoli mai troppo pieni
4-cibo che non deve toccare né il tappo né (ancor di più) la gomma del tappo
5-peperoni ben lavati e asciutti

Per il resto la parola d’ordine è MATERIE PRIME DI QUALITA’.
Olio extra vergine di quello buono, olive taggiasche doc e peperoni freschi.
Vi lascio a questa ricettina del formaggio caprino sott’olio con peperono e olive taggiasche nella speranza possa essere un buon consiglio o anche solo uno spunto per creare qualcosa di differente e nuovo.
Ne approfitto per ricordarvi che dalla prossima settimana torno con la mia diretta radio su Radio Italia Uno ogni martedi alle 10 e un po’…mi raccomando se vi capita ascoltatemi.
Anche dalla radio potete contattarci e chiedermi delle ricette specifiche se avete intolleranze, allergie o se desiderate delle ricette ad hoc per voi perché state seguendo un regime dietetico particolare e siete stufi delle solite ricette.
Potete ovviamente contattarmi qui dal blog sulla pagina Contatti oppure seguirmi su Instagram dove possiamo parlare in tempo reale…Che la creatività sia con voi!

caprino-sotto-olio-con-peperoni-olive-taggiasche-antipasto-ricetta-facile-veloce-vegetariana-contemporaneo-food

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Formaggio caprino sott'olio con peperoni e olive taggiasche
 
Autore:
Tipo: Antipasto
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 8
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • DOSI PER UN BARATTOLO MEDIO:
  • q.b. caprino fresco (dipende dal tipo di caprino scelto)
  • n.1 peperone rosso medio
  • n.1 peperone giallo o verde medio
  • n.6 cucchiai olive nere taggiasche
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • n.1 peperoncino (facoltativo)
  • menta fresca (da aggiungere solo al momento dell'assaggio)
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavare e asciugare accuratamente i peperoni; tagliarli poi a piccoli rettangoli più o meno della stessa dimensione.
  2. Sterilizzare e asciugare perfettamente il barattolo di vetro avendo cura di cambiare la gomma della chiusura evitando di usarne una vecchia.
  3. Fare un primo strato di peperoni a pezzetti e di olive nere taggiasche denocciolate.
  4. Tagliare i caprini freschi a rondelle dello spessore non più di 3 cm e sistemarne alcune fette sui peperoni.
  5. Coprire il formaggio con altri peperoni e olive e ripetere gli strati e il condimento sino ad esaurimento ingredienti, avendo cura però di non arrivare proprio al bordo del barattolo.
  6. Aggiungere (se piace) un peperoncino piccante.
  7. Coprire completamente tutto con olio extra vergine di oliva.
  8. Chiudere il barattolo, riporlo in frigorifero e aprirlo solo dopo 2 giorni di riposo.
  9. Servire aggiungendo qualche fogliolina di menta fresca.

 


RELATED POST

  1. […] come sempre, è stato un mese dove abbiamo preparato ricette sfiziose in barattolo, da conservare nella nostra dispensa per quei momenti (e capitano spesso) dove proprio non sappiamo […]

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram