Guacamole: la ricetta originale

Mai preparato il guacamole?
Immagino di si, anche se forse non lo avrai fatto seguendo la ricetta originale.
Perché?!?!  C’è una ricetta originale?
Direi proprio di si e oggi scopriamo insieme di cosa si tratta.
Il guacamole è una vera e propria salsa di origine messicana che già gli Aztechi erano soliti preparare,  il cui ingrediente principale è l‘avocado.
E fino qui probabilmente è tutto piuttosto ovvio: ma quali sono gli altri ingredienti che dobbiamo utilizzare se vogliamo preparare il guacamole nella sua versione originale?
Gli altri elementi che compongono la ricetta originale sono lime, sale e abbondante peperoncino verde, il Serrano.
Ormai il guacamole ha conquistato da tempo il favore di tutte le tavole, italiane e non ed è un piatto che soprattutto d’estate prepariamo con una certa costanza.
Forse proprio per questo motivo le varianti sul tema sono parecchie: in America per esempio e anche molto in Francia, si usa aggiungere il coriandolo fresco, erba aromatica in qualche modo simile al nostro prezzemolo.
Il suo sapore però è piuttosto diverso e deve piacere…a me, per esempio non piace molto e così, anche se il coriandolo ultimamente si riesce a trovare con una certa facilità in molti supermercati, non lo utilizzo mai.
Gli altri ingredienti che in molti aggiungono nella preparazione del guacamole sono: pomodori, coriandolo, cipolla, aglio e ancora panna acida o maionese.
Soprattutto questi due ultimi ingredienti vengono aggiunti in una versione piuttosto “Tex-Mex” della ricetta del guacamole molto apprezzata in particolar modo in America.

guacamole-ricetta-originale-avocado-estiva-facile-veloce-antipasto-contemporaneo-food

Personalmente adoro l’avocado e lo utilizzo abbastanza in molti dei mei piatti: il guacamole in particolare, è una preparazione che faccio sia in estate ma anche in inverno.
Se una volta la versione originale del guacamole non era la mia preferita, direi che negli ultimi due anni ho rivalutato un po’ i miei gusti e a dirla tutta, quasi sempre, lo preparo proprio in modo semplice, senza aggiungere il pomodoro, pochissima cipolla, tanto lime e pepe nero.
Per renderlo davvero ottimo occorre salarlo gradatamente e trovare il giusto equilibrio tra tutti gli ingredienti: consiglio quindi di condire piano piano e di assaggiare sempre fino a fermarsi quando il sapore soddisfa completamente.
Prima di lasciarti alla ricetta originale del guacamole ti ricordo come al solito un’importante raccomandazione: in cucina usa l’avocado solo se è maturo, altrimenti opta per altro perché, se verde, rischierà di rovinare le tue pietanze!
Ti lascio con il link diretto ad altre ricette proposte sul blog con ingrediente principale l’avocado, e il link sullo Speciale Avocado per conoscere bene tutte le importantissime proprietà di questo frutto che dovrebbe essere regolarmente introdotto nella nostra dieta.
“Che la creatività sia con te!”

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Guacamole: la ricetta originale
 
Autore:
Tipo: Antipasto-Salsa
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.2 avocado maturi
  • n.1 lime
  • q.b. sale
  • q.b. peperoncino piccante
Istruzioni
  1. Dopo aver eliminato la buccia e l'osso dagli avocado tagliarli a pezzettoni e con una forchetta incominciare a ridurli in poltiglia grossolana.
  2. A metà lavoro condire con il succo del lime, sale e peperoncino.
  3. Mescolare bene gli ingredienti; lasciare riposare in frigorifero almeno qualche minuto e servire il guacamole fresco accompagnandolo con quello che si preferisce (dalla carne alle verdure passando dal pesce o al semplice pane)

 

 

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram