Oggi vi propongo una ricetta particolare, vegetariana perché sostanzialmente si tratta di un contorno per quanto, a mio avviso, potrebbe diventare tranquillamente un piatto unico, magari per il pranzo della settimana o per una gita fuori porta: insalata di fichi e fagiolini con mandorle tostate e sciroppo d’acero.
I fagiolini sono semplicemente bolliti, abbastanza ma non troppo, il giusto per conservare almeno parte della loro croccantezza.
Il loro sapore non è dei più decisi ma unito alla dolcezza dei fichi maturi crea un buon mix.
A chiudere le mandorle tostate che sono senza dubbio la nota croccante del piatto.
Come condimento ho scelto una emulsione di sciroppo d’acero e limone arricchita da un fico frullato, con poco pepe e dell’olio extra vergine di oliva.
Va da se che per la semplicità della ricetta non ho altro da aggiungervi se non il mio consiglio di provarla perché sono certa saprà conquistarvi.
Se usate l’insalata di fichi e fagiolini con mandorle tostate e sciroppo d’acero come contorno, sappiate che è ottima con tutte le carni rosse e soprattutto con la selvaggina.
N.B. Gli ingredienti:
Volutamente non ho riportato il quantitativo degli ingredienti perché in base a quante persone siete e in base al vostro gusto personale potete optare per i quantitativi che vi ispirano di più.
Un consiglio che posso darvi è quello di abbinare se vi aggrada un bel crostone di pane caldo…tutti i sapori si accenderanno e il risultato finale sarà un vero trionfo di sapori.
Vi lascio alle brevi indicazioni per preparare l’insalata di fichi e fagiolini con mandorle tostate e sciroppo d’acero e vi aspetto domani per scoprire l’idea dolce per la colazione della domenica…“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- fagiolini
- fichi
- mandorle a lamelle
- sciroppo d'acero
- lime
- q.b. sale e pepe nero
- olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa mettere a bollire abbondante acqua.
- Lavare e pulire bene i fagiolini e farli bollire per circa 10 minuti: dovranno essere cotti ma abbastanza croccanti e dovranno essere passati sotto l'acqua fredda in modo da preservarne colore e grado di cottura.
- Frullare il fico con dell'olio, poco succo di lime e dello sciroppo d'acero.
- Tagliare i fagiolini, condirli con l'emulsione appena preparata, con del sale e del pepe, aggiungere i fichi, mescolare delicatamente e servire.
Melanzane affumicate in insalata
22 Settembre
[…] scorsa settimana abbiamo preparato una insalata sfiziosissima a base di fichi, fagiolini, mandorle a scaglie e crema di datteri, oggi vi propongo un’insalata essenzialmente più semplice ma altrettanto originale e […]