Ultimo giorno di luglio, caldo, voglia di vacanze, zero voglia di cucinare: insalata di gamberetti, avocado e pompelmo rosa.
Che ne dite?
Secondo me è una ricetta facile e veloce, super fresca perfetta in questi momenti un po’ così…dove siamo svogliati, affamati e con poche idee per cena. 😀
Questa insalata può essere un antipasto ma anche una sorta di piatto unico: il caldo infatti, soprattutto se si lavora ancora, richiede di rimanere leggeri e in forma.
L’insalata di gamberetti, avocado e pompelmo rosa si dimostra una proposta completa, sana e molto equilibrata.
Consigli per preparare l’insalata di gamberetti, avocado e pompelmo rosa
Come diciamo sempre anche la ricetta più semplice necessita di essere preparata con amore e attenzione: l’insalata di gamberetti, avocado e pompelmo rosa segue la stessa regola.
Ecco i piccoli accorgimenti che faranno la differenza:
1-usate esclusivamente avocado ben maturi (altrimenti optate per un’altra preparazione)
2-pelate bene il pompelmo rosa avendo cura di eliminare tutta la pelle bianca particolarmente amara
3-scegliete dei gamberetti non troppo piccoli ma il più possibili carnosi e appetitosi
4-non lesinate troppo con il pepe…qui ci vuole…non c’è nulla da fare! 😀
Che ne dite? Vi stuzzica questa ricettina facile facile?
Io sono sicura che questa insalata di gamberetti, avocado e pompelmo rosa saprà conquistarvi con la sua freschezza, il suo sapore appetitoso e i suoi colori vivaci!
Vi lascio il link alle altre ricette estive e il link al mio profilo Instagram dove, se volete e avete bisogno, potete scrivermi e io risponderò in tempo reale sempre.
“Che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- gr400 gamberetti
- n.2 pompelmi rosa
- n.2 avocado
- n.1 limone
- n.2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa pelare i pompelmi rosa ed eliminare con cura tutta la pellicina bianca molto amara: tagliare a vivo le fette e lasciarle da parte.
- Pelare gli avocado, tagliarli a fette e poi a pezzettini regolari e pulire i gamberetti privandoli anche del filo nero (intestino) sulla parte superiore.
- Unire in un contenitore tutti gli ingredienti e condire con olio, limone spremuto, sale e abbondante pepe nero.
- Se possibile (consigliato ma non indispensabile) lasciare riposare 30 minuti in frigorifero e poi servire.
NO COMMENT