READING

Pak choi con pollo alla salsa di soia e sesamo ner...

Pak choi con pollo alla salsa di soia e sesamo nero

Oggi ricettina super veloce: pak choi con pollo alla salsa di soia e sesamo nero.
Niente di più facile, leggero e di pronto in pochissimi minuti.
Avete mai utilizzato il cavolo cinese ovvero il pak choy detto anche bok choy?
Oggi si trova molto facilmente anche al supermercato ed è da considerare un vero e proprio superfood.
Nei prossimi giorni gli dedicherò uno speciale perché merita davvero la pena conoscerlo meglio e saperlo utilizzare bene: intanto vi lascio qui di seguito alcune informazioni.

pak-choi-con-pollo-alla-salsa-di-soia-e-sesamo-nero-verdure-ricetta-last-minute-facile-veloce-superfood-contemporaneo-food

Pak choi, bok choy o cavolo cinese: proprietà e benefici

Una delle caratteristiche principali di questa verdura è che ha davvero pochissimi calorie, è croccante e ricchissimo di acqua, quindi ha un ottimo potere saziante e appagante. (19 Kcal/100g)
In oltre è ricco di fibre quindi molto utile per depurare l’intestino durante la dieta.
L’ideale è mangiare il pak choi poco cotto perché in questo modo regala al nostro organismo un buona dose di vitamina A, C, K e vitamine del gruppo B.
Risulta ancora più ricco di polifenoli antiossidanti e caroteni.
Infine possiede un alto contenuto di minerali, in particolare fosforo e calcio.
Per quanto riguarda le proprietà essendo un cavolo possiamo subito dire che vanta ottime proprietà anticancerogene e in più risulta essere un ottimo alleato contro il colesterolo e in caso di anemie e problematiche agli occhi.
Volete che aggiunga altro?
Nessun problema 😀
Il pak choi risulta essere anche utile in caso di inestetismi della pelle perché li placa e li previene.

pak-choi-con-pollo-alla-salsa-di-soia-e-sesamo-nero-verdure-ricetta-last-minute-facile-veloce-superfood-contemporaneo-food

Tornando alla ricetta di oggi direi che il pak choi con pollo alla salsa di soia e sesamo nero è una proposta che si sposa bene con il tema del mese tutto detox e light per recuperare energia e forma fisica in vista della bella stagione.
Personalmente mi sto abbuffando di pack choi, mi piace molto e mi sazia davvero tanto…il che non guasta affatto in un regiome ipocalorico come quello che sto seguendo io ora.
Diventa una ricetta non solo sana e sfiziosa ma anche facile e veloce da fare nel momento in cui si taglia a pezzetti piccoli il pollo, a straccetti per intenderci bene, e si cuoce tutto a fiamma molto vivace…direi che in 12 minuti avrete cucinato un secondo piatto a base di carne e verdura, sano, leggero e vi assicuro molto saporito.

Non vi faccio perdere altro tempo…vi lascio alla ricetta Last Minute del pak choi con pollo alla salsa si soia e sesamo nero, vi aggiungo anche il link a tutte le ricette di questa categiora, vi aspetto in direct di Instagram per commentare la ricetta e per rimanere informati di tutto e…”che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Pak choi con pollo alla salsa di soia e sesamo nero
 
Autore:
Tipo: Secondo
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • n.1 petto di pollo intero abbastanza grande
  • n.8 pak choi non piccoli
  • n.3 cucchiai salsa di soia senza sale
  • n.3 cucchiai scarsi sesamo nero
  • n.1 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per prima cosa pulire il pak choi ed eliminare le foglie più esterne se rovinate: tagliarlo a metà e poi ancora in 3 spicchi per parte.
  2. Pulire il petto di pollo, seguire le normali divisioni della carne e tagliare tanti straccetti dello stesso spessore.
  3. Scaldare una padella antiaderente capiente con un cucchiaio di olio: aggiungere prima il pollo e dopo alcuni minuti il pak choi.
  4. Cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa poi aggiungere la salsa di soia e il sesamo nero: proseguire la cottura per altri 5 minuti circa.
  5. Salare e pepare e servire subito.

 

 

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram