READING

Pan di Spagna al cacao: la ricetta

Pan di Spagna al cacao: la ricetta

Il Pan di Spagna è senza dubbio una delle basi di pasticceria più utilizzate in assoluto e piuttosto facili da preparare a casa.
Nonostante questo molte volte la realizzazione del Pan di Spagna gioca brutti scherzi e il risultato finale può essere abbastanza diverso dalle aspettative.
Ecco tutti i segreti per prepararlo con serenità a casa sicuri che venga bene.

Le regole d’oro

1)Le uova devono essere utilizzate a temperatura ambiente

2)Lo zucchero rigorosamente semolato deve essere lavorato con le uova per molto tempo con le fruste elettriche o in planetaria: calcoliamo tranquillamente 10-15 minuti a velocità media.

3)La farina deve essere povera di glutine (160-180 W massimo) quindi si utilizza una farina 00 e spesso la si “taglia” con della fecola per ottenere un risultato più soffice.

4)Una volta unita la farina al composto delle uova e zucchero ormai abbondantemente montato si deve procedere con la lavorazione solo per qualche minuto (ne basta uno in realtà…) ovvero il tempo necessario a che la farina si incorpori senza formare grumi: lavorare a velocità media.
Io molto spesso verso la farina, faccio girare la planetaria a velocità media 5-6 volte e poi procedo delicatamente con una spatola sincerandomi che non ci siano cumuli di farina verso il fondo.

5)Non aprire il forno durante la fase di cottura.

N.B.

Per un risultato davvero perfetto la farina (con la fecola) dovrebbe essere passata al setaccio due volte.

Conservazione

Il Pan di Spagna una volta cotto e raffreddato può tranquillamente essere conservato in frigorifero per almeno una settimana soprattutto se la forma è piuttosto grande a patto che venga perfettamente sigillato nella carta da forno e poi in una busta di plastica ben chiusa.
Se seguirete tutte le indicazioni riportate sopra potrete essere sicurissimi che il vostro Pan di Spagna vi verrà alla perfezione.
Tutto quello che abbiamo detto sino ad ora vale sia per il Pan di Spagna classico che per quello che prepariamo oggi al cacao e per tutti quelli che andremo ad arricchire in altri modi.
In questo caso gli ingredienti nella ricetta del Pan di Spagna al cacao sono presenti in quantità differenti e c’è l’aggiunta oltre che del cacao rigorosamente amaro anche di un cucchiaino di miele.
Se vi servono altre ricette base dolci e salate potete cliccare dal ricettario su Ricette Base e se dovesse servirvi qualsiasi tipo di aiuto potete scrivermi direttamente qui alla pagina Contatti, sulla pagina di Facebook o sul profilo di Instagram…come sapete nel limite del possibile vi risponderò in tempo reale.
Vi lascio quindi alla ricetta del Pan di Spagna al cacao e come al solito vi auguro “che la creatività sia con voi!

#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

Pan di Spagna al cioccolato: la ricetta
 
Autore:
Tipo: Ricetta Base
Cucina: Contemporaneo Food
Persone: 6
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale di preparazione:
 
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 155 g burro morbido
  • 90 g zucchero a velo
  • 35 g zucchero semolato
  • n.1 uovo
  • 20 g cacao amaro
Istruzioni
  1. Nella planetaria montare gli zuccheri con il burro e separatamente sbattere l'uovo da aggiungere dopo poco proseguendo a lavorare.
  2. Unire in una sola volta cacao e farina setacciati: lavorare solo il tempo necessario a che diventi un impasto omogeneo.
  3. Creare un panetto, chiuderlo nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero almeno 2 ore.
  4. La cottura solitamente va a 180° forno ventilato: seguire le indicazioni delle varie ricette da eseguire.

 


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Vota la ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INSTAGRAM
Seguimi su Instagram