Oggi vi propongo una ricetta a base di verdure davvero da urlo…assolutamente da provare: patate dolci glassate all’aranci, miele e Angostura.
Inutile dire che la ricetta è davvero facile: sarà sufficiente pelare le patate dolci e tagliarle a spicchi della stessa grandezza e condirle con un mix di arancia, miele e Angostura.
Sapete cosa è l’Angostura?
L’Angostura è un bitter aromatizzato dal colore bruno e dal sapore amarognolo, dato principalmente dai chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza di arance amare e china in una miscela alcolica al 44,7%, mentre il resto è acqua e zucchero.
L’Angostura ha un sapore amarognolo e per questo si usa nella preparazione di cocktail tra cui il Manhattan e l’Old Fashioned in particolar modo per aromatizzare distillati come gin e vodka e in maniera più limitata in gastronomia nella preparazione di salse per carne e pesce, e per insaporire zuppe di verdura e macedonie di frutta.
Dal mio punto di vista si sposa perfettamente con il mix di sapori scelto.
La freschezza e l’acidità dell’arancia, la dolcezza e la cremosità della patata, la nota calda del miele e ancora quella amarognola dell’Angostura si fondono perfettamente insieme: se a tutta questa meraviglia si aggiunge anche il profumo di agli e la piccantezza del peperoncino si raggiunge una vera apoteosi.
Insomma…un piatto che mi ha fatto letteralmente innamorare, di quelli che non smetterei mai di mangiare, un po’ come la vellutata di zucca piccantina con latte di cocco che adoro tantissimo.
La cottura va in forno ventilato a 180° per almeno 30 minuti, il tempo necessario a che la spremuta di arancia si asciughi e tutto risulti ben glassato e cotto a puntino.
Provate le mie patate dolci glassate all’arancia, miele e Angostura…sarà una vera esperienza subliminale…provare per credere.
Come sempre…“che la creatività sia con voi!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 1,1 kg patate dolci
- n.5 arance
- 40 ml miele delicato
- 30 ml aceto di mele
- 20 ml angostura
- n.1 testa d'aglio
- n.2 peperoncini secchi o freschi
- q.b. timo fresco o secco
- q.b. sale e pepe nero
- Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
- Pulire le patate dolci e tagliarle a spicchi più o meno della stessa grandezza (non troppo spessi)
- Tagliare l'aglio a metà e tagliare a metà anche i peperoncini.
- Sistemare tutto su una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
- Nel frattempo spremere le arance e mettere la spremuta in un pentolino con il miele: procedere con una cottura a fiamma dolcissima sino a quando il miele si sia ben sciolto.
- Aggiungere l'Angostura e versare sulle patate: aggiungere pochissimo sale e un po' di pepe e infornare per cuocere almeno 30 minuti: il sughetto si deve consumare qualsi tutto e le patate devono diventare cremose e leggermente bruciacchiate.
- Servire calde.
COMMENTS ARE OFF THIS POST