Oggi una ricetta con doppio WOW e zero ansia per Pasqua e Pasquetta ma anche per tutte le volte che hai voglia di qualcosa di sfizioso, semplice e un po’ chic, totalmente senza farina: quiche in crosta di patate con creme fraiche ed erbette.
Davvero super facile e molto delicata e fresca.
Per quanto riguarda le erbette ho utilizzato erba cipollina e maggiorana fresca.
Parlando di farcitura: io adoro la creme fraiche che trovo essere un ottimo prodotto perfetto in tante occasioni come questa, dove si ricerca un risultato cremoso e sfizioso, leggerente acidulino e leggero.
La creme fraiche ormai si trova in qualsiasi supermercato e solitamente viene collocata tra il burro e la panna da montare.
Se proprio per qualche motivo non volessi utilizzarla, puoi sostituirla senza problemi con dello yogurt greco bianco ovviamente senza zucchero: il risultato finale sarà non perfettamente uguale ma molto simile.
Le patate vanno tagliate finemente: se hai una mandolina e sei brava puoi tranquillamente sfruttarla per fare delle fette sottilissime, altrimenti, fai come me, e utilizzi un coltello a lama fine e liscia, unita ad un pizzico di pazienza.
La quiche in crosta di patate è ottima servita appena tiepida oppure a temperatura ambiente e può essere un antipasto (potresti fare anche delle monoporzioni), oppure come torta salata o coome piatto unico da presentare con una bella insalatona.
Sono sicura che con zero ansia otterrai un ottimo risultato che sorprenderà tutti facendoti fare davvero una gran bella figura: totalmente vegetariana, leggera e chic, la quiche con creme fraiche ed erbette è un’ottima alternativa senza farina da sfruttare in tante occasioni.
Ti lascio il link diretto a due propostine molto interessanti e fresche, sempre di quiche con crosta di patate e farcitura al formaggio ma dove le patate sono usate in modo diverso: le trovi qui e qui.
Fammi sapere via mail o su Instagram quale preferisci.
Ti aspetto domani con la prossima ricetta e come al solito…”che la creatività sia con te!”
#INCUCINASTAISENZAPENSIERI

- 1 kg patate medie (ne ho usate 6 medie)
- 400 ml creme fraiche (o stesso quantitativo di yogurt greco o stracchino o metà e metà)
- n.2 uova
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. erba cipollina fresca
- q.b. maggiorana fresca
- q.b. timo fresco
- q.b. sale e pepe nero
- q.b. curry (facoltativo)
- Per prima cosa accendere il forno a 180° ventilato.
- Pelare le patate e tagliarle più finemente possibile in modo regolare utilizzando o un coltello a lama fine e liscia oppure una mandolina.
- Condire con sale, pepe, curry e olio.
- Prendere una pirofila più o meno di 20 cm di lunghezza e sistemare le fette di patata, sovrapponendole leggermente luna sull'altra partendo prima dal bordo alto e poi scendendo piano piano verso la base.
- Lavorare le uova con la creme fraiche o altro formaggio utilizzato, condire con sale, pepe, e tutte le erbette a piacere sminuzzate grossolanamente.
- Versare il contenuto delicatamente sopra lo strato di patate e decorare la superficie con ancora un po' di erbette.
- Infornare e cuocere circa 30 minuti avendo cura di proteggere, verso fine cottura la superficie con un foglio di carta da forno in modo che non si scurisca troppo.
- Il tempo varia molto da forno a forno, dalla grandezza della pirofila scelta e dal formaggio utilizzato.
- Sarà però sufficiente osservare le patate che devono risultare ben dorate e la superficie in centro morbida ma comunque soda.
- Servire appena tiepida o a temperatura ambiente.
COMMENTS ARE OFF THIS POST